M28 (astronomia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
M28 (noto anche come Messier 28 o NGC 6626) è un ammasso globulare situato nella costellazione del Sagittario.
È stato scoperto da Charles Messier nel 1764 che lo descrive così: "Nebulosa che non contiene stelle. Rotonda, vista con difficoltà in un telescopio di 3 piedi e mezzo...diam. 2'...".
[modifica] Caratteristiche
Il suo diametro lineare si aggira sui 75 anni luce.
In questo ammasso, distante più di 18.000 anni luce, sono state osservate 18 variabili del tipo RR Lyrae. Nel 1987 M28 fu il secondo ammasso dove fu osservata una pulsar superveloce; il primo fu l'ammasso globulare M4.
La sua velocità radiale é poco più di 1 km/sec in recessione.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Oggetti del Catalogo di Messier
|