M85 (astronomia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Galassia | Lista di galassie |
---|---|
![]() |
|
Scoperta | |
Scopritore | Pierre Méchain |
Anno | 1781 |
Dati osservativi (Epoca J2000) |
|
Costellazione | Chioma di Berenice |
Tipo | SA(s)0 pec |
Ascensione retta | 12h25,4m00s |
Declinazione | +18°11′,0" |
Distanza | 60 milioni al (18,36 Mpc) |
Magnitudine apparente (V) | 10,0 |
Velocità radiale | 729 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Dimensioni | al (pc) |
Altre designazioni | |
NGC 4382, UGC 7508, PGC 40515 |
La M85 (nota anche come Messier Object 85, Messier 85, M85, o NGC 4382) è una galassia lenticolare nella Chioma di Berenice. Fu scoperta da Pierre Méchain nel 1781. È l'elemento più settentrionale dell'Ammasso della Vergine scoperto a partire dal 2004. Nella M85 il 20 dicembre 1960 fu scoperta una Supernova del tipo I (1960R) con magnitudine apparente di 11.7.
[modifica] Posizione
- Ascensione retta : 12h25,4m00s
- Declinazione: +18°11′,0"
[modifica] Collegamenti esterni
Oggetti del Catalogo di Messier
|