Filottrano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Filottrano | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 270 m s.l.m. | ||
Superficie: | 70,26 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 135,38 ab./km² | ||
Frazioni: | Montoro, Tornazzano, S. Biagio, S. Ignazio, Bartoluccio, Imbrecciata, Cantalupo | ||
Comuni contigui: | Appignano (MC), Cingoli (MC), Jesi, Montefano (MC), Osimo, Santa Maria Nuova | ||
CAP: | 60024 | ||
Pref. tel: | 071 | ||
Codice ISTAT: | 042019 | ||
Codice catasto: | D597 | ||
Nome abitanti: | filottranesi | ||
Santo patrono: | San Michele Arcangelo | ||
Giorno festivo: | 8 maggio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Filottrano è un comune di 9.512 abitanti in provincia di Ancona.
Indice |
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Luoghi d'interesse
[modifica] Arte a Architettura
- Chiesa di S.Cristoforo: Una bolla di Onorio III del 1218 attesta che appartenne ai monaci di Santa Croce di Fonte Avellana anche se non si hanno elementi per risalire alla sua fondazione.
- Chiesa di S.Francesco (XVI secolo): L'origine della chiesa è da collegarsi ai conventuali che si stabilirono nel Castello di monte Filottrano sin dal XIV secolo. Il tempio ad unica navata fu rimaneggiato nel XVIII secolo secondo lo stile dell'epoca.
- Chiesa di S.Maria Assunta (XIV secolo - XVII secolo)
- Chiesa di S.Michele Arcangelo (XVIII secolo):
[modifica] Musei
- Museo della civiltà contadina di Filottrano
- Museo del Biroccio
- Teatro Torquis
[modifica] Biblioteche
- Biblioteca Civica "Emidio Bianchi": Comprende l' Archivio storico comunale.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Ivana Ballante (lista civica) dal 13/06/2004
Centralino del comune: 071 722781
Email del comune: info@comune.filottrano.an.it
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Marche