Sirolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sirolo | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 125 m s.l.m. | ||
Superficie: | 16,68 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 208,09 ab./km² | ||
Frazioni: | San Lorenzo, Coppo,Fonte d'Olio, Madonnina | ||
Comuni contigui: | Ancona, Camerano, Castelfidardo, Numana | ||
CAP: | 60020 | ||
Pref. tel: | 071 | ||
Codice ISTAT: | 042048 | ||
Codice catasto: | I758 | ||
Nome abitanti: | sirolesi | ||
Santo patrono: | San Nicola di Bari | ||
Giorno festivo: | 9 maggio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Sirolo (Scirolo in dialetto locale) è un comune di 3.560 abitanti (2006) in provincia di Ancona.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giuseppe Misiti (lista civica) dal 13/06/2004
Centralino del comune: 071 9330572
Email del comune: comune.sirolo@provincia.ancona.it
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Sirolo
Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Marche