Erminio Bercarich
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Immagine:Erminio Bercarich.jpg | ||
Dati biografici | ||
Nome | Erminio Bercarich | |
Nato | 8 novembre 1923 Fiume |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | attaccante | |
Squadra | ritirato | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1945-1949 | ![]() |
- (75 ?) |
1949-1950 | ![]() |
14 (4) |
1950-1951 | ![]() |
29 (26) |
1951-1953 | ![]() |
64 (36) |
1953-1955 | ![]() |
36 (10) |
1955-1956 | C. Neri | - (-) |
1956-1958 | Carbonsarda | 45 (15) |
1958-1959 | ![]() |
15 (5) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Erminio Bercarich (Fiume, 8 novembre 1923) è un ex calciatore italiano, che ha giocato in serie A col Venezia nella stagione 1949-1950 e col Legnano nel 1953-1954.
[modifica] Carriera
Arrivò a Reggio Calabria nel 1945 ed esordì con la Reggina il 10 febbraio 1946, ospite il Lentini. Diventa centravanti il 24 febbraio dello stesso anno, a Catanzaro. Segnò la sua prima delle 75 reti in amaranto a Messina contro il Gazzi. Poi giocò una stagione in A col Venezia, una in C col Prato, una in C ed una in B col Cagliari, una in A ed una in B col Legnano, una in IV Serie col C. Neri, due in C con la Carbonsarda e l'ultima di nuovo in C con la Reggina.
[modifica] Carriera estesa
Stagione | Squadra | Serie | Presenze | Gol |
---|---|---|---|---|
1945-49 | ![]() |
Serie C | - - | 75 |
1949-50 | ![]() |
Serie A | 14 | 4 |
1950-51 | ![]() |
Serie C | 29 | 26 |
1951-52 | ![]() |
Serie C | 37 | 24 |
1952-53 | ![]() |
Serie B | 27 | 12 |
1953-54 | ![]() |
Serie A | 24 | 6 |
1954-55 | ![]() |
Serie B | 12 | 4 |
1955-56 | C. Neri | IV Serie | - - | - - |
1956-57 | Carbonsarda | Serie C | 25 | 13 |
1957-58 | Carbonsarda | Serie C | 20 | 12 |
1958-59 | ![]() |
Serie C | 15 | 5 |
Totale Serie A | 38 | 10 | ||
Totale Serie B | 39 | 16 | ||
Totale Serie C (*) | 126 | 80 |
[modifica] Bibliografia
- Saverio Pedullà, "La Reggina di tutti i tempi", Edizioni parallelo 38.