Trabia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Trabia | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 50 m s.l.m. | ||
Superficie: | 20 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 410 ab./km² | ||
Frazioni: | San Nicola l'Arena, Sant'Onofrio | ||
Comuni contigui: | Altavilla Milicia, Caccamo, Casteldaccia, Termini Imerese | ||
CAP: | 90019 | ||
Pref. tel: | 091 | ||
Codice ISTAT: | 082073 | ||
Codice catasto: | L317 | ||
Nome abitanti: | trabiesi o trabioti | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Trabia è un comune di 8.198 abitanti in provincia di Palermo.
Indice |
[modifica] Geografia
Trabia si trova all'interno della Conca d'Oro, a 50 metri sul litorale tirrenico.
[modifica] Storia
Da un documento arabo che l'Emiro Aadelkun El Chbir inviò al comandante militare nell'827 si evince che quando gli Arabi arrivarono a Trabia esisteva già un casale, che era stato occupato e fortificato e divenne un punto strategico importante per la conquista di Termini Imerese
[modifica] Patria della pasta
Il geografo arabo Al-Idrisi descivendo Trabia, dice che la zona era ricca di molti mulini, dove si fabbricava pasta a forma di fili, e che la zona fosse molto ricca per lo sviluppato commercio della pasta che era spedita con navi che ne trasportarono abbondanti quantità in tutto il Mediterraneo, sia musulmano sia cristiano.
[modifica] Economia
L'economia si basa su : turismo, pesca e allevamento bovino. I principali prodotti agricoli sono nespole, agrumi, uva da vino, ortaggi e olive.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Salvatore Piazza dal 17/05/2005
Centralino del comune: 091 8146117
Email del comune: sindaco@comuneditrabia.eu
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia