Stazione di Marino Laziale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stazione Marino Laziale Marino |
|
|
Descrizione generale | |
Gestore | RFI |
Inaugurazione | 1889 |
Stato attuale | In uso |
Linea | Roma-Albano Laziale |
Localizzazione | Marino |
Tipologia | Stazione in superficie |
Interscambio | Autobus extraurbani (COTRAL), corse private (Schiaffini travel) |
La stazione ferroviaria di Marino Laziale (o più semplicemente di Marino, è una stazione ferroviaria della provincia di Roma sulla linea ferroviaria Roma-Albano. La prima inaugurazione di una stazione ferroviaria a Marino si ebbe nel 1880, per la linea ferroviaria Roma-Marino, ed originariamente era situata lungo la Via Castrimeniense distante dal luogo dell'attuale. Nel 1886 venne inaugurata l'attuale stazione, con due binari. Durante la seconda guerra mondiale venne colpita dai bombardamenti alleati.
Il nome è Marino Laziale per distinguerla da Marino Del Tronto, frazione in provincia di Macerata, nelle Marche, servita da una linea ferroviaria Trenitalia S.p.A..