Sergio Olivieri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sergio Olivieri (La Spezia, 4 maggio 1954) è un politico italiano.
![]() |
Parlamento Italiano Camera dei deputati |
---|---|
On. Sergio Olivieri | |
Luogo di nascita | La Spezia (SP) |
Data di nascita | 4 maggio 1954 |
Titolo di studio | Diploma magistrale |
Professione | Impiegato aziendale |
Partito | PRC |
Legislatura | XV Legislatura |
Gruppo | Rifondazione Comunista |
Coalizione | L'Unione |
Circoscrizione | Liguria X |
Incarichi parlamentari | |
Membro Commissione Trasporti/Comunicazioni |
Indice |
[modifica] Biografia
Esponente spezzino di spicco del Partito della Rifondazione Comunista, si diploma all'Istituto magistrale ed ha lavorato come operaio dal 1974 al 1994, poi come impiegato fino al 1998, in Termomeccanica.
È stato segretario provinciale di Rifondazione Comunista fino alla sua elezione alla Camera dei deputati, avvenuta alle elezioni politiche del 2006, nella circoscrizione X (Liguria), in virtù del suo terzo posto in lista. Prima dell'elezione a deputato ha ricoperto la carica di assessore alla Protezione Civile e Urbanistica del Comune della Spezia, della Giunta comunale presieduta dal sindaco Giorgio Pagano.
Per le elezioni del 13 e 14 aprile 2008 è stato ricandidato alla Camera dei deputati nella circoscrizione X (Liguria), al terzo posto in lista come nella precedente consultazione. Tale scelta, che con la legge elettorale "Porcellum" non garantirebbe la rielezione di Olivieri, ha suscitato non poche polemiche negli ambienti della Sinistra ligure, soprattutto in virtù della stima e dell'affetto che Sergio Olivieri ha suscitato nel territorio ligure, scatenando una serie di iniziative di protesta nei confronti di tale scelta.
Tra i più significativi vi è un appello fatto direttamente a Fausto Bertinotti a firma di sacerdote Don Andrea Gallo ed il poeta Edoardo Sanguineti[1], lo sciopero della fame attuato dal segretario regionale ligure di Rifondazione Comunista, Giacomo Conti[2] e un appello sottoscritto da circa 3000 militanti del Partito in poche ore. Nonostante tutto la decisione presa in principio è confermata e Olivieri viene candidato al terzo posto in lista.
[modifica] Incarichi e attività parlamentare
Durante la XV legislatura ricopre l'incarico di membro della IX Commissione Parlamentare Permanente Trasporti, Poste e Telecomunicazioni.
Cofirmatario di numerose proposte di legge d'iniziativa parlamentare, segue particolarmente le iniziative legislative a riguardo della tutela dei lavoratori:
- Disposizioni in favore dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all'amianto e dei loro familiari, nonché delega al Governo per l'emanazione di un testo unico delle disposizioni legislative in materia di esposizione all'amianto (2407), presentata il 19 marzo 2007.
- Introduzione dell'articolo 33-bis della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di congedi in favore dei lavoratori affetti da handicap in situazione di gravità (2712), presentata il 31 maggio 2007.
- Norme per il superamento del lavoro precario (2185), presentata il 29 gennaio 2007.
E' stato membro del Comitato dei Nove, organo che ha seguito l'iter legislativo del disegno di legge Disposizioni in materia di circolazione e di sicurezza stradale (2480) e Disposizioni urgenti modificative del codice della strada (3044).