Semiana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Semiana | |||
---|---|---|---|
Immagine:Semiana-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 9 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 28 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Lomello, Mede, Sartirana Lomellina, Valle Lomellina, Velezzo Lomellina | ||
CAP: | 27020 | ||
Pref. tel: | 0384 | ||
Codice ISTAT: | 018148 | ||
Codice catasto: | I599 | ||
Nome abitanti: | semianesi | ||
![]() |
Semiana è un comune di 256 abitanti della provincia di Pavia. Si trova nella Lomellina occidentale, nella pianura alla destra dell'Agogna.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Mario Pietro Cigalino (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0384 804615
Email del comune: comunesemiana@lomellina.it
[modifica] Storia
Il paese appare con il nome di Samignana in documenti del XII secolo e nell'elenco delle terre pavesi del 1250; manterrà lo stesso nome fino al XVIII secolo. Fu signoria di un ramo della famiglia Sannazzaro, ma nel 1470 fu infeudata in parte ai Reyna di Pavia, famiglia di lontana origine spagnola. Sannazzaro e Reyna condividevano ancora il feudo nel 1707. In quell'anno Semiana, con tutta la Lomellina, passò sotto il dominio dei Savoia (ufficializzato nel 1713). Nel 1859 fu aggregata alla provincia di Pavia. All'inizio del XIX secolo era stato concentrato nel comune di Semiana il vecchio comune di Ferretto, ormai quasi disabitato già nel secolo precedente (oggi è una cascina).
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti