Cornale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cornale | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 74 m s.l.m. | ||
Superficie: | 1,69 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 733 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Bastida de' Dossi, Casei Gerola, Isola Sant'Antonio (AL), Mezzana Bigli | ||
CAP: | 27050 | ||
Pref. tel: | 0383 | ||
Codice ISTAT: | 018055 | ||
Codice catasto: | D017 | ||
Nome abitanti: | cornalesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Cornale è un comune di 733 abitanti della provincia di Pavia. Si trova nella pianura dell'Oltrepò Pavese, alla destra del Po, tra le foci dei torrenti Scrivia e Curone.
[modifica] Storia
Cornale apparteneva al feudo di Casei, di cui seguì sempre le sorti, passando dai Beccaria ai Torelli di Ferrara, che furono nominati nel 1456 Marchesi di Casei e Cornale.
Nel XVIII secolo il comune era noto con il nome di Cornale con Torello, essendo Torello una grossa frazione posta più a ovest, sul Curone, di fronte a Bastida de' Dossi. Essa scomparve all'inizio del secolo successivo, quando anche Bastida de' Dossi (vedi) fu abbandonata e ricostruita più a sud. Anche Cornale sorgeva allora un poco più a nord, più o meno all'estremità settentrionale del paese attuale. Il paese fu a poco a poco ricostruito, diviso in più nuclei su diverse strade, che solo lentamente si sono fusi in un unico centro, con pianta piuttosto dispersa.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Gian Carlo Carnevale (indipendente) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0383 60103
Email del comune: segreteria@comune.cornale.pv.it