Saratov
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Saratov | |
---|---|
![]() |
![]() |
Nome ufficiale: | Сара́тов |
Stato: | ![]() |
Entità federale: | ![]() |
Altitudine: | 70 m s.l.m. |
Superficie: | 378 km² |
Coordinate: |
|
Popolazione: | 873.055 ab. (2002) |
Sito istituzionale |
Saratov (873.055 abitanti) è una città della Russia europea, porto sul medio corso del fiume Volga; è capoluogo dell'Oblast' con lo stesso nome.
Indice |
[modifica] Storia
Le origini della città risalgono ai tempi della penetrazione russa nella regione del basso Volga, verso la fine del secolo XVI; in quello scorcio di secolo furono fondate diverse fortezze nella zona, poi divenute importanti città: Caricyn (la futura Volgograd), Samara e appunto, nel 1590, Saratov.
Il nome deriva dalle parole turche San Taw, montagna gialla, anche se potrebbe avere anche il significato di montagna bella.
La città è stata sede di una fiorente comunità tedesca.
[modifica] Caratteristiche
Saratov è un importantissimo porto sul Volga e un grosso centro industriale, fra i più importanti della regione; è anche un grosso centro culturale, dal momento che è sede di svariati istituti di ricerca, università, laboratori.
[modifica] Trasporti
La città possiede tre aeroporti, utilizzati per scopi sia militari che civili.
[modifica] Andamento demografico
Fonte: mojgorod.ru
- 1811: 26.700
- 1863: 84.400
- 1897: 137.100
- 1926: 211.800
- 1939: 372.000
- 1959: 579.000
- 1979: 855.700
- 1989: 904.600
- 2002 (cens.): 873.055
- 2006: 850.100
[modifica] Clima
Fonte: WorldClimate.com
- Temperatura media annua: 5,4 °C
- Temperatura media del mese più freddo (gennaio): -11,0 °C
- Temperatura media del mese più caldo (luglio): 21,9 °C
- Precipitazioni medie annue: 417 mm
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Città e paesi dell'Oblast' di Saratov | ![]() |
Capoluogo: Saratov Arkadak | Atkarsk | Balakovo | Balašov | Chvalynsk | Ėngel's | Eršov | Kalininsk | Krasnoarmejsk | Krasnyj Kut | Marks | Novouzensk | Petrovsk | Pugačëv | Rtiščevo | Šichany | Vol'sk |
Abakan - Aginskoe - Anadyr' - Arcangelo - Astrahan' - Barnaul - Belgorod - Birobidžan - Blagoveščensk - Brjansk - Čeboksary - Čeljabinsk - Čerkessk - Čita - Dudinka - Ekaterinburg - Ėlista - Gorno-Altajsk - Groznyj - Habarovsk - Hanty-Mansijsk - Irkutsk - Ivanovo - Iževsk - Jakutsk - Jaroslavl' - Joškar-Ola - Južno-Sahalinsk - Kaliningrad - Kaluga - Kazan' - Kemerovo - Kirov - Kostroma - Krasnodar - Krasnojarsk - Kurgan - Kursk - Kyzyl - Lipeck - Magadan - Magas - Mahačkala - Majkop - Mosca - Murmansk - Nal'čik - Nar'jan-Mar - Nazran' - Nižnij Novgorod - Novosibirsk - Omsk - Orël - Orenburg - Palana - Penza - Perm' - Petropavlovsk - Petrozavodsk - Pskov - Rjazan' - Rostov - Salehard - Samara - S.Pietroburgo - Saransk - Saratov - Smolensk - Stavropol' - Syktyvkar - Tambov - Tjumen' - Tomsk - Tula - Tura - Tver' - Ufa - Ulan-Udė - Ul'janovsk - Ust'-Ordynskij - Velikij Novgorod - Vladikavkaz - Vladimir - Vladivostok - Volgograd - Vologda - Voronež
Centri maggiori non capoluogo: Magnitogorsk - Naberežnje Čelny - Nižnij Tagil - Novokuzneck - Soči - Surgut - Togliatti