Magadan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Magadan | |
---|---|
![]() |
![]() |
Nome ufficiale: | Магадан |
Stato: | ![]() |
Entità federale: | ![]() |
Altitudine: | 70 m s.l.m. |
Superficie: | 1.190 km² |
Coordinate: |
|
Popolazione: | 107.500 ab. (2006) |
Pref. tel: | (+7) 4132 |
Sito istituzionale |
Magadan è una città e porto (stagionale) russo, situata nell'estremo nord-est sul litorale del Mare di Ochotsk, capoluogo della Oblast' omonima.
Indice |
[modifica] Storia
La città, come molte altre località siberiane, è nata come campo di prigionia nelle epoche zarista e stalinista (la fondazione ufficiale risale al 1930); ancora al giorno d'oggi, la strada che collega la città alle zone minerarie aurifere della regione della Kolyma è detta Strada delle Ossa. Questa tetra denominazione viene dal fatto che le ossa dei prigionieri morti durante i lavori della sua costruzione sono state incorporate nella pavimentazione.
[modifica] Geografia
La città è eccezionalmente isolata: la grande città più vicina, Jakutsk, sorge a 2.000 km di strada non asfaltata; è però dotata di un aeroporto (Sokol').
In epoca moderna, a Magadan, è stata costruita la Chiesa della Natività di Magadan.
[modifica] Clima
Fonte: (RU) Pogoda i klimat
La città di Magadan presenta un clima molto freddo, nonostante la latitudine non elevatissima; gli inverni sono, tuttavia, molto meno freddi che nell'immediato entroterra, dove si raggiungono gli estremi di freddo maggiori dell'intero emisfero settentrionale.
- Temperatura media annua: -3,4°C
- Temperatura media del mese più freddo (gennaio): -17,2°C
- Temperatura media del mese più caldo (agosto): 11,6°C
- Precipitazioni medie annue: 534 mm
[modifica] Andamento demografico
Fonte: mojgorod.ru
Al 2006, la popolazione residente era di 107.500 abitanti; questo valore, se confrontato con i 152.000 abitanti del 1989, mette in evidenza come anche Magadan, similmente alle città delle zone anecumeniche russe, abbia subito un tracollo seguente alla caduta dell'Unione Sovietica.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Magadan
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Città dell'Oblast' di Magadan | ![]() |
Capoluogo: Magadan |
Abakan - Aginskoe - Anadyr' - Arcangelo - Astrahan' - Barnaul - Belgorod - Birobidžan - Blagoveščensk - Brjansk - Čeboksary - Čeljabinsk - Čerkessk - Čita - Dudinka - Ekaterinburg - Ėlista - Gorno-Altajsk - Groznyj - Habarovsk - Hanty-Mansijsk - Irkutsk - Ivanovo - Iževsk - Jakutsk - Jaroslavl' - Joškar-Ola - Južno-Sahalinsk - Kaliningrad - Kaluga - Kazan' - Kemerovo - Kirov - Kostroma - Krasnodar - Krasnojarsk - Kurgan - Kursk - Kyzyl - Lipeck - Magadan - Magas - Mahačkala - Majkop - Mosca - Murmansk - Nal'čik - Nar'jan-Mar - Nazran' - Nižnij Novgorod - Novosibirsk - Omsk - Orël - Orenburg - Palana - Penza - Perm' - Petropavlovsk - Petrozavodsk - Pskov - Rjazan' - Rostov - Salehard - Samara - S.Pietroburgo - Saransk - Saratov - Smolensk - Stavropol' - Syktyvkar - Tambov - Tjumen' - Tomsk - Tula - Tura - Tver' - Ufa - Ulan-Udė - Ul'janovsk - Ust'-Ordynskij - Velikij Novgorod - Vladikavkaz - Vladimir - Vladivostok - Volgograd - Vologda - Voronež
Centri maggiori non capoluogo: Magnitogorsk - Naberežnje Čelny - Nižnij Tagil - Novokuzneck - Soči - Surgut - Togliatti