San Pier Niceto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
San Pier Niceto | |||
---|---|---|---|
Immagine:San Pier Niceto-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 260 m s.l.m. | ||
Superficie: | 36 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 86 ab./km² | ||
Frazioni: | San Pier Marina, Serro, Zifronte, Pirrera | ||
Comuni contigui: | Condrò, Fiumedinisi, Gualtieri Sicaminò, Monforte San Giorgio, Pace del Mela, Santa Lucia del Mela | ||
CAP: | 98045 | ||
Pref. tel: | 090 | ||
Codice ISTAT: | 083080 | ||
Codice catasto: | I084 | ||
Nome abitanti: | sanpietresi | ||
Santo patrono: | San Pietro | ||
Giorno festivo: | 29 giugno | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
San Pier Niceto (Sampieru Nicetu in siciliano) è un comune di 3.085 abitanti della provincia di Messina.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Pitrone Franco dal
Centralino del comune: 090 9975382
Email del comune: info@comune.sanpierniceto.me.it
In dialetto San Pier Niceto si pronuncia con un'unica parola: Sampèri. È inoltre famoso per aver dato i natali a molti protagonisti della scena politica italiana, tra cui l'Assessore Regionale al Lavoro Santi Formica di AN e il Senatore Della Repubblica Paolo Amato, militante in FI. L'Economia del paese è basata sull'Agricoltura e il Turismo; infatti è famoso per le numerose feste, tra cui l'infiorata del Corpus Domini, Che ormai ha raggiunto la bellezza e la notorietà di quella di Noto.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia