Fiumedinisi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fiumedinisi | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 200 m s.l.m. | ||
Superficie: | 35 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 48 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Alì, Alì Terme, Itala, Mandanici, Messina, Monforte San Giorgio, Nizza di Sicilia, Roccalumera, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela | ||
CAP: | 98022 | ||
Pref. tel: | 0942 | ||
Codice ISTAT: | 083021 | ||
Codice catasto: | D622 | ||
Nome abitanti: | fiumedinisani | ||
Santo patrono: | Maria Santissima Annunziata | ||
Giorno festivo: | 25 marzo | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Fiumedinisi (Ciumidinisi in siciliano) è un comune italiano di 1.676 abitanti della provincia di Messina.
Indice |
[modifica] Geografia
Fiumedinisi sorge nella valle del Nisi, sul lato orientale dei monti Peloritani. Il territorio comunale si estende su una superficie di circa 36 kmq. Il centro urbano di Fiumedinisi si trova sulla sponda destra della fiumara, a 190 metri sul livello del mare e distante 5 chilometri dalla costa ionica, circondato da alcune delle più alte cime peloritane: il Pizzo Poverello, il Monte Scuderi, il Pizzo Croce, il Pizzo Cavallo e il Pizzo di Frinzi.
[modifica] Luoghi d'interesse
- Fontana di Piazza Matrice
- Castello Belvedere
- Chiesa Madre di Maria Santissima Annunziata
- Chiesa di San Pietro
- Chiesa di Santa Maria del Carmelo
- Strada vara
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: dal 27/05/2003
Centralino del comune: 0942 771001
Email del comune: info@comune.fiumedinisi.me.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Personalità legate a Fiumedinisi
- Stefano Bottari, storico.
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia