Morfasso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Morfasso | |||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 631 m s.l.m. | ||
Superficie: | 83 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 15 ab./km² | ||
Frazioni: | Greghi, Rusteghini, Casali, Monastero, Pedina, San Michele, Sperongia, Teruzzi | ||
Comuni contigui: | Bardi (PR), Bettola, Bore (PR), Farini, Gropparello, Lugagnano Val d'Arda, Vernasca | ||
CAP: | 29020 | ||
Pref. tel: | 0523 | ||
Codice ISTAT: | 033028 | ||
Codice catasto: | F724 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Morfasso è un comune di 1.214 abitanti della provincia di Piacenza. Si trova a circa 54 km a sud del capoluogo di provincia.
Indice |
[modifica] Geografia
Morfasso è situato nell'alta val d'Arda in una conca circondata da i monti: Menegosa (1365 m), Santa Franca (1322 m), Croce dei Segni (1071 m).
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Luoghi di interesse
Parte del territorio comunale fa parte del Parco provinciale del Monte Moria, area di salvaguardia naturalistica coperta da un fitto bosco che conserva quecie secolari. Il parco, diventato famoso dopo essere stato il set di riprese nel telefilm la freccia nera, è meta, nella giornata di ferragosto, per una tradizionale festa campestre che vede riunirsi nella grande radura migliaia di piacentini.
Si trova nel territorio comunale in Santuario di S.Franca posto ad una elevata altura in mezzo a prati, meta di gite domenicali per piacentini e non.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Marco Rigolli (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0523 908180
Email del comune: comune.morfasso@sintranet.it
[modifica] Comunità montana
Fa parte della Comuntà Montana valli del Nure e dell'Arda.