Gazzola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gazzola | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 146 m s.l.m. | ||
Superficie: | 44 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 44 ab./km² | ||
Frazioni: | Rezzanello, Momeliano, Castelletto, Arola, Rivalta, Canneto di Tuna, Monticello, Croara, Tuna | ||
Comuni contigui: | Agazzano, Gossolengo, Gragnano Trebbiense, Piozzano, Rivergaro, Travo | ||
CAP: | 29010 | ||
Pref. tel: | 0523 | ||
Codice ISTAT: | 033022 | ||
Codice catasto: | D958 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Gazzola (Gazöla in piacentino) è un comune italiano di 1.921 abitanti della provincia di Piacenza.
Indice |
[modifica] Geografia
Il territorio comunale è piuttosto vasto ed è distribuito tra la bassa collina, nella zona dei Colli piacentini e la Pianura padana. La parte occidentale è situata in Val Luretta, mentre quella orientale in Val Trebbia.
[modifica] Storia
La zona sede di stanziamenti romani è citata nella Tavola alimentaria Traianea di Velleia col fundus Momelianus e Licinianus, attuali Momeliano e Lisignano. Vide la Battaglia della Trebbia dove Annibale inflisse una pesante sconfitta all'esercito romano.
Nel 1212 nel corso degli scontri che vedevano opporsi guelfi e ghibellini, questi appoggiati dai Visconti assaltarono e conquistarono i castelli della zona.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Castelli
Molte sono le vestigia storiche che possiamo ammirare in questo comune, le più spettacolari sono i castelli.
- Castello di Rivalta: è un borgo fortificato eretto su una roccia a picco sul fiume Trebbia, nella seconda metà del XV l'architetto Guiniforte Solari trasformò il maniero in una grandiosa residenza.
- Lisignano: ha pianta rettangolare con torrioni cilindrici agli angoli, circondato da un fossato alimentato dalle acque del torrente Luretta.
- Monticello: posto a 549 m. domina la val Luretta.
- Castello di Rezzanello: ben conservata struttura a pianta trapezoidale con slanciate torri circolari agli angoli, appartenne già dal XI secolo ai monaci benedettini di San Savino.
- Momeliano: chiamato castel Basini dal nome dei proprietari.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Stefano Tramelli (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0523 975221
Email del comune: comune.gazzola@sintranet.it
[modifica] Bibliografia
- Carmen Artocchini Castelli piacentini - Edizioni TEP Piacenza
- Il ducato di Parma, Piacenza e Guastalla - Itinerari 2000
- Girovagando...Piacenza e le sue valli, vol. I - Percorsi&Itinerari 2005