MicroRNA
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I miRNAs sono piccole molecole di RNA, scoperto dal Genome Institute di Singapore, a singolo filamento di 20-22 nucleotidi che svolgono diverse funzioni, la più nota attualmente è una regolazione post-trascrizionale.
[modifica] Biogenesi dei miRNAs
Dalla trascrizione di alcuni geni ad opera del RNA polimerasi II vengono generati trascritti definiti pri-miRNA.
I pri-miRNA sono molecole grandi anche migliaia di nucleotidi che subiscono poliadenilazione, capping e presumibilmente splicing degli introni, poi vengono processati da apposite RNAsi di tipo III chiamate Drosha e Pasha ed in questo modo si generano molecole lunghe 70-80 nucleotidi con struttura a forcina, definite pre-miRNA.
I pre-miRNA vengono esportati nel citoplasma grazie alla esportina 5 (proteina localizzata sulla membrana nucleare).
Nel citoplasma i pre-miRNA subiscono un processamento ulteriore ad opera di Dicer (endonucleasi RNasi III) che crea molecole a singolo filamento lunghe cira 21 nucleotidi, ovvero i miRNAs.
Ciascun miRNA si lega al complesso proteico RISC e lo guida verso l'mRNA target.
Nelle piante, si è visto che il complesso costituito da RISC e miRNA si associa per complementarietà perfetta alla CDS degli mRNA target causando il taglio dell'mRNA.
Negli animali invece, si è visto che il complesso costituito da RISC e miRNA si associa per complementarietà imperfetta alla 3'UTR dell'mRNA target, causando in questo modo il blocco della traduzione di quell'mRNA.
Si è visto che un mRNA può essere riconosciuto e legato da diversi complessi miRNA-RISC, inoltre ciascun tipo di complesso miRNA-RISC può legarsi ad mRNA target diversi.
Studi attuali stanno dimostrando che in alcuni tipi di cancro i livelli di alcuni miRNAs sono bassi, questo potrebbe evidenziare che i miRNA hanno in quei casi, essenzialmente, una funzione di difesa dal cancro.
|
||
---|---|---|
Basi azotate | Adenina • Timina • Uracile • Guanina • Citosina • Purina • Pirimidina | |
Nucleosidi | Adenosina • Uridina • Guanosina • Citidina • Deossiadenosina • Timidina • Deossiguanosina • Deossicitidina | |
Nucleotidi | AMP • UMP • GMP • CMP • ADP • UDP • GDP • CDP • ATP • UTP • GTP • CTP • cAMP • cADPR • cGMP | |
Deossinucleotidi | dAMP • dTMP • dGMP • dCMP • dADP • dTDP • dGDP • dCDP • dATP • dTTP • dGTP • dCTP | |
Acidi ribonucleici | RNA • mRNA • tRNA • rRNA • hnRNA • ncRNA • sgRNA • shRNA • siRNA • snRNA • miRNA • piRNA • snoRNA | |
Acidi nucleici | DNA • mtDNA • cDNA • plasmide • cosmide • BAC • YAC • HAC | |
Analoghi degli acidi nucleici | GNA • LNA • PNA • TNA • Morfolino |