Maximilian Joseph Gottfried Sommerau Beeckh
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Maximilian Joseph Gottfried Sommerau Beeckh della Chiesa cattolica |
|
![]() |
|
Nato | 21 dicembre 1769, Vienna |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
18 giugno 1837 |
Vescovo | |
Proclamato cardinale |
30 settembre 1850 da papa Pio IX |
Deceduto | 31 marzo 1853 |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali dati |
Maximilian Joseph Gottfried Sommerau Beeckh (Vienna, 21 dicembre 1769 – Olomouc, 31 marzo 1853) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico austriaco.
[modifica] Biografia
Fu ordinato presbitero il 10 settembre 1797. Svolse il suo ministero a Vienna e nei dintorni. Il 27 agosto 1813 fu nominato canonico non residente del capitolo della cattedrale di Olomouc; dal 1815 canonico residente.
Il 21 novembre 1836 il capitolo della cattedrale di Olomouc lo elesse successore del defunto arcivescovo Ferdinand Maria von Chotek. L'elezione fu confermata da papa Pio IX il 19 maggio 1837 e fu consacrato vescovo il 18 giugno dello stesso anno dal vescovo di Brno Franz Grindl.
Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 settembre 1850. Morì prima che gli fosse conferito un titolo cardinalizio.
Morì il 31 marzo 1853 all'età di 83 anni.
[modifica] Fonti
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Dati riportati su The Cardinals of the Holy Roman Church di Salvador Miranda alla pagina [2]