Marek Hamšík
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Marek Hamšík | |
Nato | 27 luglio 1987 Banská Bystrica, ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 183 cm | |
Peso | 73 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002/2004 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
2004 | ![]() |
1 (1) |
2004/2007 | ![]() |
65 (10) |
2007 - | ![]() |
27 (6) |
Nazionale ![]() |
||
2007 - | ![]() |
10 (2) |
Statistiche aggiornate al 7 marzo 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Marek Hamšík (Banská Bystrica, 27 luglio 1987) è un calciatore slovacco che gioca come centrocampista nel Napoli.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
[modifica] Carriera iniziale (2004-2007)
Hamšík dopo aver fatto la trafila delle squadre giovanili dello Slovan Bratislava, esordisce in prima squadra all'inizio della stagione 2004/05, siglando subito una rete nel campionato di serie B slovacco.
Le sue doti vengono subito notate all'estero ed il Brescia, nell'agosto 2004, quando il ragazzo ha 17 anni, è la squadra più rapida ad aggiudicarsi il suo cartellino. Pur facendo parte della squadra Primavera della formazione lombarda esordisce in Serie A in quella stessa stagione, nella partita persa a Verona contro il Chievo per 3-1 il 20 marzo 2005.
Il Brescia retrocede in Serie B e nella stagione 2005/06, fra i cadetti, gli offre la possibilità di mettersi maggiormente in mostra facendogli totalizzare ventiquattro presenze.
La sua prima rete ufficiale con la maglia biancoazzurra, tuttavia, la si registra soltanto nella stagione successiva grazie ad un calcio di rigore trasformato negli scampoli finali dell'incontro casalingo disputato contro il Treviso e vinto 2-1 il 19 settembre 2006. In questo torneo saranno dieci le reti totali, con sette trasformazioni dagli undici metri.
[modifica] Napoli (2007-)
Il 28 giugno 2007 il Napoli annuncia l'acquisto del giovane talento slovacco con un contratto fino al 2012 per la cifra di 5,5 milioni di euro, dopo aver superato la concorrenza di alcuni dei più importanti club europei[1].
Il 16 settembre 2007, in occasione di Napoli-Sampdoria, mette a segno il suo primo gol in Serie A, segnando la rete del definitivo 2-0. Mette a segno la sua prima doppietta il 20 gennaio 2008 in Napoli-Lazio 2-2[2].
[modifica] Nazionale
A soli diciannove anni, il 7 febbraio 2007, ha esordito nella Nazionale slovacca in un'amichevole disputata contro la Polonia, pareggiata per 2-2. Sin da subito nel gruppo dei convocati "fissi", ha segnato la sua prima rete il 13 ottobre 2007 aprendo le marcature nel match contro San Marino.
[modifica] Curiosità
- Ancor prima di essere presentato ufficialmente come giocatore del Napoli gli è stato dato un nomignolo legato al gioco del Lotto cioè Amb' sicc' (in italiano Ambo secco).
- Il secondo nomignolo invece gli è stato dato dal compagno Paolo Cannavaro: Marechiaro, derivante del nome Marek.
- Sul collo, appena visibile sopra la maglia da gioco ha un tatuaggio, è un ideogramma che significa «passione». L’ha fatto quando ha capito che stavano per aprirsi le porte del successo.
- Il suo idolo è il giocatore ceco della Juventus Pavel Nedved.
- In un allenamento svoltosi durante la preparazione del Brescia della stagione 2005-2006 Hamšík si è reso protagonista di un particolare record: ha siglato ben cinquantasei calci di rigore consecutivamente a tutti i tre portieri in rosa intervenuti; grazie a ciò è stato indicato come esecutore dei calci di rigore sia in quel campionato che in quello successivo, sempre nelle file del Brescia.
[modifica] Caratteristiche tecniche
Hamšík è un centrocampista completo e moderno e possiede un notevole bagaglio tecnico: è in grado di verticalizzare velocemente il gioco con passaggi precisi e filtranti. Sa prendere, al momento opportuno, iniziative personali, saltando l’avversario, proiettandosi in attacco e riuscendo ad effettuare notevoli aperture, di prima intenzione, sulle fasce laterali a favore degli esterni ed è in possesso di una notevole varietà di tiri in porta, grazie anche alla rara virtù di essere perfettamente ambidestro. E' inoltre un giocatore molto grintoso e aggressivo con grande senso della posizione, il che lo rende discretamente abile in fase di copertura e contenimento dell'avversario.
[modifica] Carriera estesa
Anno | Squadra | Campionato | Presenze | Reti | Coppa Nazionale | Presenze | Reti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2004-05 | ![]() |
Prima Divisione | 1 | 1 | - | - | - |
Agosto 2004 | ![]() |
Serie B | 1 | 0 | Coppa Italia | - | - |
2005-06 | ![]() |
Serie B | 24 | 0 | Coppa Italia | 4 | 1 |
2006-07 | ![]() |
Serie B | 40 | 10 | Coppa Italia | 5 | 1 |
2007-08 | ![]() |
Serie A | 26 | 6 | Coppa Italia | 3 | 1 |
[modifica] Note
- ^ (EN) Articolo su sito sportivo inglese
- ^ Articolo sul sito ufficiale SSCNapoli.it
![]() ![]() |
S.S.C. Napoli - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Iezzo | 2 Grava | 3 Rullo | 4 Montervino | 5 Pazienza | 7 Lavezzi | 8 Blasi | 9 Sosa | 11 Calaiò | 12 Del Giudice | 13 Santacroce | 14 Garics | 16 Cupi | 17 Hamšík | 18 Bogliacino | 19 Savini | 21 Domizzi | 22 Gianello | 23 Gargano | 24 Dalla Bona | 25 Zalayeta | 26 D'Urso | 27 Capparella | 28 Cannavaro | 29 Procida | 30 Navarro | 77 Mannini | 96 Contini | Allenatore: Reja |