Lorenzo Squizzi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Lorenzo Squizzi | |
Nato | 20 giugno 1974 Domodossola, (VB) |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 192 cm | |
Peso | 86 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-1992 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1992-1993 | ![]() |
0 (0) |
1993-1994 | ![]() |
0 (0) |
1994-1995 | ![]() |
1 (0) |
1995-1996 | ![]() |
2 (0) |
1996-1997 | ![]() |
32 (0) |
1997-1998 | ![]() |
34 (0) |
1998-1999 | ![]() |
30 (0) |
1999-2000 | ![]() |
0 (0) |
set. '99 | ![]() |
4 (0) |
nov.'00 | ![]() |
23 (0) |
2001-2002 | ![]() |
32 (0) |
2002-2003 | ![]() |
0 (0) |
ago. '02 | ![]() |
34 (0) |
2003-2004 | ![]() |
0 (0) |
ago.'03 | ![]() |
30 (0) |
2004-2005 | ![]() |
14 (0) |
2005-2006 | ![]() |
12 (0) |
2006-2007 | ![]() |
|
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Lorenzo Squizzi (Domodossola (VB), 20 giugno 1974) è un calciatore italiano che gioca nel ruolo di portiere. Attualmente milita nel Chievo Verona.
[modifica] Carriera
Squizzi cresce calcisticamente nella Juventus. Dopo alcune stagioni nell'orbita della prima squadra come terzo portiere, ha l'occasione di debuttare in Serie A il 4 giugno 1995 in Juventus-Cagliari 3-1, pochi giorni prima del suo ventunesimo compleanno.
Nonostante le giovanili e il debutto in campionato con una delle squadre più blasonate del mondo, la carriera del giocatore non gli consentirà di calcare palcoscenici di importanza planetaria.
Nell'estate 1995, pochi mesi dopo aver debuttato nella massima Serie, Squizzi passa alla Spal, in Serie C1. Con la squadra ferrarese disputa soltanto due gare. L'anno successivo è il portiere titolare dell'Atletico Catania. Gioca 32 partite del campionato di C1.
Nel 1997 compie il salto di categoria, diventando il portiere titolare della Lucchese, in Serie B. Con i toscani rimane per due stagioni, rispettivamente con 34 e 30 presenze all'attivo. Ma la seconda stagione 1998-1999 (la seconda con Squizzi tra i pali) non è fortunata per la squadra di Lucca, che retrocede in C1.
Squizzi, che inizialmente sembra dover restare nella Lucchese anche nella terza Serie, a settembre viene ingaggiato dalla Salernitana, con la quale disputa 4 partite in cadetteria. Da giugno 2000 a novembre 2000 rimane momentaneamente senza squadra, prima di firmare per la Reggiana e diventare portiere titolare degli emiliani in C1. La sua esperienza con i granata si conclude con 23 presenze.
Nella stagione 2001-2002 gioca nel Monza 32 partite. Al termine della stagione i briantei retrocedono in C2. Squizzi, comunque, viene ceduto in prestito ad una squadra di categoria superiore il (Cesena), per la stagione successiva. Con i romagnoli disputa 34 partite su 34 di campionato. Tornato a Monza, ad agosto 2003 passa al Catania, di cui diventa portiere titolare per la stagione in Serie B 2003-2004. Gioca in tutto 30 partite.
Nell'annata 2004-2005 è in cadetteria con il Perugia. Disputa 14 gare.
Ad agosto 2005, ingaggiato dal Chievo in seguito al fallimento del Perugia, ritrova la Serie A, che aveva incontrato per la prima volta ancora molto giovane più di un decennio prima. Nella squadra veronese è riserva di Alberto Fontana, ma, a causa dei problemi fisici di quest'ultimo, riesce a scendere in campo comunque per 12 volte. In questa stagione 2006-2007 è stato per un periodo il portiere titolare in seguito al momento non facile del nuovo estremo difensore del Chievo Vincenzo Sicignano. Pillon, infatti, aveva iniziato a inserirlo dall'inizio al posto dell'ex leccese. Al suo ritorno sulla panchina clivense Luigi Del Neri ha ridato fiducia a Sicignano relegando in panchina Squizzi, per poco però, dato che una manciata di partite dopo Sicignano si infortunia e da li sino a fine campionato gioca sempre Squizzi.
![]() ![]() |
ChievoVerona - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Aldegani | 2 Cossato | 3 Chiecchi | 4 Mantovani | 5 Mandelli | 6 Malagò | 7 Marcolini | 8 Defendi | 9 Bentivoglio | 10 Luciano | 11 Iunco | 14 Ciaramitaro | 16 Maldonado | 17 Passarini | 18 Squizzi | 20 Obinna | 22 Rickler | 23 Troiano | 27 Moro | 28 Rosi | 29 Gasparetto | 31 Pellissier | 34 César | 77 Italiano | 86 Rigoni | Allenatore: Iachini |