Franjo Šeper
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Franjo Šeper della Chiesa cattolica |
|
Nato | 2 ottobre 1905, Osijek |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
|
Vescovo | |
Proclamato cardinale |
22 febbraio 1965 da papa Paolo VI |
Deceduto | 30 dicembre 1981 |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali dati |
Franjo Šeper (Osijek, Croazia, 2 ottobre 1905 - Roma, 30 dicembre 1981), cardinale della chiesa cattolica, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede negli anni seguenti al Concilio Vaticano II.
Indice |
[modifica] Vita
Fu ordinato presbitero il 26 ottobre 1930 a Zagabria.
Il 22 luglio 1954 fu nominato vescovo coadiutore dell'arcivescovo di Zagabria con il titolo di Filippopoli in Tracia. Ricevette l'ordinazione episcopale il 21 settembre dello stesso anno per l'imposizione delle mani dell'arcivescovo Josip Antun Ujcic.
Il 5 marzo 1960 succedette sulla sede di Zagabria al suo predecessore.
Il 3 maggio 1964 ordinó il vescovo Franjo Kuharic, che sarebbe diventato cardinale, e il 24 marzo 1968 il vescovo Luigi Bongianino.
Il 22 febbraio 1965 fu elevato alla porpora cardinalizia con il titolo di [[cardinale prete dei Santi Pietro e Paolo a Via Ostiense.
Il papa Paolo VI lo nominò prefetto della Congregazione per la dottrina della fede l'8 gennaio 1968. Di fatto lasciò l'arcidiocesi di Zagabria il 20 agosto 1969.
Il 25 novembre 1981 si dimise per sopraggiunti limiti di età dall'incarico, e morì il 30 dicembre 1981.
[modifica] Lavoro nella Congregazione per la dottrina della fede
I principali documenti che la Congregazione pubblicò sotto il suo mandato sono i seguenti:
- Mysterium Filii Dei, Dichiarazione riguardante gli errori circa i misteri dell'Incarnazione e della Trinità (21 febbraio 1972)
- Mysterium Ecclesiae, Dichiarazione riguardante alcuni errori circa la dottrina cattolica sulla Chiesa (24 giugno 1973)
- Quaestio de abortu, Dichiarazione sull'aborto procurato (18 novembre 1974)
- Dichiarazione riguardante due libri del professore Hans Küng (15 febbraio 1975)
- Quaecumque sterilizatio, Risposte circa la sterilizzazione negli ospedali cattolici (13 marzo 1975)
- Persona humana, Dichiarazione circa alcune questioni di etica sessuale (29 dicembre 1975)
- Recentiores episcoporum Synodi, Lettera riguardante alcune questioni di escatologia (17 maggio 1979)
- Christi ecclesia, Dichiarazione circa alcuni punti della dottrina teologica del professore Hans Küng (15 dicembre 1979)
- Iura et bona, Dichiarazione sull'eutanasia – (5 maggio 1980)
[modifica] Fonti
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
[modifica] Collegamenti esterni
- scheda su catholic-hierarchy.org
- Discorso di papa Giovanni Paolo II ai partecipanti al Simposio internazionale sul card. Franjo Šeper promosso dalla Congregazione per la dottrina della fede