Francisco Gento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Francisco Gento López | |
Nato | 21 ottobre 1933 Guarnizo, Cantabria |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Ex-centrocampista - ala | |
Squadra | ritirato | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1952-1953 | ![]() |
10 (2) |
1953-1971 | ![]() |
428 (126) |
Nazionale ![]() |
||
1955-1969 | ![]() |
43 (5) |
Statistiche aggiornate al 23:58, 28 mag 2007 (CEST) | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Francisco Gento López (Guarnizo, 21 ottobre 1933), calciatore spagnolo della Cantabria, ala.
[modifica] Carriera
[modifica] Club
È l'unico calciatore della storia ad aver vinto 6 Coppe dei Campioni : dal 1956 al 1960 e poi da capitano nel 1966, sempre giocando nel Real Madrid. Ha partecipato a questa competizione per 15 volte consecutive (altro record), con 89 partite e 31 goal, fra cui quello al Milan nei supplementari della finale del 1958. Nel suo palmares ci sono anche una Coppa Intercontinentale (1960) , 12 campionati spagnoli, 2 Coppe di Spagna, 2 Coppe Latine (l'antenata della Coppa dei Campioni). Ha giocato nel Real fino al 1971, in tutto 761 presenze e 253 goal.
Era soprannominato "la galema del cantabrico" per la sua grande velocità: correva i 100 in 11"5, tanto da essere chiamato "gentometrista".
[modifica] Nazionale
Nella nazionale spagnola ha giocato 43 partite segnando 5 reti.
1 A.Rodríguez · 2 Amaro · 3 Calleja · 4 del Sol · 5 Ruiz · 6 Fusté · 7 Iribar · 8 Lapetra · 9 Suárez · 10 Gento · 11 Martínez · 12 Olivella · 13 Pepin · 14 Pereda · 15 Reijas · 16 Rivilla · 17 Glaria · 18 J.M.Villa · 19 Zaballa · 20 Zoco · CT: Villalonga
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di calcio