Francesco Colucci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Parlamento Italiano Camera dei deputati |
---|---|
On. Francesco Colucci | |
Luogo di nascita | Brindisi |
Data di nascita | 9 ottobre 1932 |
Titolo di studio | Licenza commerciale |
Professione | Dirigente |
Partito | Forza Italia |
Legislatura | VI, VII, VIII, IX, X, XI, XIV, XV Legislatura |
Gruppo | Forza Italia |
Coalizione | Casa delle Libertà |
Circoscrizione | Lombardia 1 |
Incarichi parlamentari | |
Questore della Camera dei Deputati, |
Francesco Colucci (Brindisi, 14 gennaio 1932) è un politico italiano.
Fu presidente della Confcommercio dal 1987 al 1995, e deputato del PSI.
Nel 1992 venne processato per voto di scambio, dopo il ritrovamento nel suo archivio informatico personale di migliaia di nomi accanto ai quali erano segnati i favori concessi (assunzioni nel settore pubblico, ricoveri d'ospedale, ecc.). Fu difeso dall'avvocato Domenico Contestabile (ora in Forza Italia) che definì la raccomandazione come non reato; nel dicembre 1994 venne condannato a 1 anno di reclusione per voto di scambio, per poi venire assolto in Cassazione.
Dopo la scomparsa del PSI, passò a Forza Italia, dove venne rieletto deputato alle politiche del 2001 nel collegio milanese di Baggio, scontrandosi con Pierluigi Mantini, candidato dell'Ulivo e apripista dell'inchiesta Mani Pulite (denunciò per primo Mario Chiesa). La sua carica è stata riconfermata alle politiche del 2006, e il 4 maggio 2006 è stato nominato questore della Camera dei Deputati.
Suo figlio Alessandro è leader di Noi Riformatori Azzurri, associazione di Forza Italia d'impronta socialista.