Legislature della Repubblica Italiana/X Legislatura
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni politiche del 1987, X Legislatura
Goria, De Mita, Andreotti VI, Andreotti VII
Indice |
[modifica] Cronologia
[modifica] Governi
La maggioranza che si costituisce in Parlamento è determinata dal cosiddetto Pentapartito: DC, PSI, PRI, PSDI e PLI.
- Governo Goria
- Dal 28 luglio 1987 al 13 aprile 1988
- Presidente del Consiglio dei Ministri: Giovanni Goria (DC)
- Composizione del governo: DC, PSI, PSDI, PLI, PRI
- Governo De Mita
- Dal 13 aprile 1988 al 22 luglio 1989
- Presidente del Consiglio dei Ministri: Ciriaco De Mita (DC)
- Composizione del governo: DC, PSI, PSDI, PLI, PRI
- Governo Andreotti VI
- Dal 22 luglio 1989 al 12 aprile 1991
- Presidente del Consiglio dei Ministri: Giulio Andreotti (DC)
- Composizione del governo: DC, PSI, PSDI, PLI, PRI
- Governo Andreotti VII
- Dal 12 aprile 1991 al 24 aprile 1992
- Presidente del Consiglio dei Ministri: Giulio Andreotti (DC)
- Composizione del governo: DC, PSI, PSDI, PLI
[modifica] Presidente della Camera dei Deputati
- Leonilde Iotti, PCI
[modifica] Presidente del Senato
- Giovanni Spadolini, PRI
[modifica] Voci correlate
- Legislature della Repubblica Italiana
- Deputati X Legislatura
- Senatori X Legislatura
![]() |
|
---|---|