Legislature della Repubblica Italiana/IX Legislatura
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni politiche del 1983, IX Legislatura
Craxi I, Craxi II, Fanfani VI
Indice |
[modifica] Cronologia
[modifica] Governi
La maggioranza che si costituisce in Parlamento è determinata dal cosiddetto Pentapartito: l'asse DC - PSI, in alleanza con PRI, PSDI e PLI.
Nell'ultima fase, Amintore Fanfani costituisce un governo tutto democristiano, che dura in carica soltanto undici giorni.
- Governo Craxi I
- Dal 4 agosto 1983 al 1 agosto 1986
- Presidente del Consiglio dei Ministri: Bettino Craxi (PSI)
- Composizione del governo: DC, PSI, PSDI, PLI, PRI
- Governo Craxi II
- Dal 1 agosto 1986 al 17 aprile 1987
- Presidente del Consiglio dei Ministri: Bettino Craxi (PSI)
- Composizione del governo: DC, PSI, PSDI, PLI, PRI
- Governo Fanfani VI
- Dal 17 aprile 1987 al 28 luglio 1987
- Presidente del Consiglio dei Ministri: Amintore Fanfani (DC)
- Composizione del governo: DC e Indipendenti
[modifica] Presidente della Camera dei Deputati
- Leonilde Iotti, PCI
[modifica] Presidente del Senato
- Francesco Cossiga, DC
- Amintore Fanfani, DC
- Giovanni Francesco Malagodi, PLI
[modifica] Voci correlate
![]() |
|
---|---|