Chianni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chianni | |||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 284 m s.l.m. | ||
Superficie: | 62,02 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 25,2 ab./km² | ||
Frazioni: | Rivalto, Garetto, La Pescaia, La Fornace, La Pieve, I Guelfi, Sassi Bianchi | ||
Comuni contigui: | Casciana Terme, Castellina Marittima, Lajatico, Riparbella, Santa Luce, Terricciola | ||
CAP: | 56030 | ||
Pref. tel: | 0587 | ||
Codice ISTAT: | 050012 | ||
Codice catasto: | C609 | ||
Nome abitanti: | chiannerini | ||
Giorno festivo: | 7 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Chianni è un comune di 1.563 abitanti della provincia di Pisa.
Il toponimo deriva probabilmente da un nome di persona romano (*Clanni) di origine etrusca (Claniu).
Indice |
[modifica] Le chiese
- Cappella della Compagnia della Santissima Annunziata
- Chiesa di San Donato
- Santuario della Madonna del Carmine
- Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano a Rivalto
- Oratorio della Compagnia della Santa Croce a Rivalto
- Santuario della Madonna del Carmine a Rivalto
[modifica] Personaggi illustri
- Beato Giordano da Rivalto
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Francesca Mancini (centrosinistra) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0587 647282
Email del comune: disponibile non disponibile
- Classificazione sismica: zona 2 (sismicità medio-alta), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
- Classificazione climatica: zona D, 1955 GR/G
- Diffusività atmosferica: bassa, Ibimet CNR 2002
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Toscana