On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Boeing 767 - Wikipedia

Boeing 767

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Boeing 767-300

Un Boeing 767-300 della British Airways.
Descrizione
Tipo Civile
Equipaggio 3 o 4
Primo volo {{{data_primo_volo}}}
Entrato in servizio 1981
Costruttore Boeing
Esemplari costruiti {{{esemplari}}}
Dimensioni
Lunghezza 54,94 m
Altezza 15,85 m
Apertura alare 47,57 m
Freccia alare {{{freccia_alare }}}
Diametro della fusoliera {{{diametro_fusoliera}}}
Superficie alare 285,35 m2
Carreggiata del carrello {{{carreggiata}}}
Passo del carrello {{{passo}}}
Peso
A vuoto 90.537 kg
Carico {{{peso_carico}}}
Massimo al decollo 172.368 kg
Propulsione
Motore 2 turbofan General Electric CF6-80
Potenza {{{potenza}}}
Spinta 23.835 kg/s
Prestazioni
Velocità massima Mach 0.8 (circa 870 km/h)
Velocità di crociera {{{velocità_crociera}}}
Velocità variometrica {{{velocità_di_salita}}}
Velocità di stallo {{{stallo}}}
Autonomia 11.371 km
Raggio d'azione {{{raggioazione}}}
Tangenza {{{tangenza}}}
Quota di servizio {{{quota_servizio}}}
Passeggeri fino a 350
Carico utile
Capacità {{{capacità}}}
Capacità combustibile {{{capacità_carburante}}}
Corsa di decollo {{{distdecollo}}}
Impiego di pista {{{distatterraggio}}}
Altro {{{altro}}}
Note
Le dimensioni, le capacità di carico e i motori variano a seconda delle versioni.
Lista di aerei civili

Il Boeing 767 è un aereo di linea bimotore a propulsione jet prodotto dalla Boeing. Le sue caratteristiche principali sono una disposizione spaziosa e comoda, un basso consumo di combustibile e un'ottima flessibilità operativa, un livello acustico poco elevato, una tecnologia ultra-moderna e un'avionica completamente digitale.

Progettato nel 1978 e messo in produzione nel 1981 nella sua prima versione 767-200, ha conosciuto varie rielaborazioni fino all'ultima versione uscita nel 2000, la 767-400.

È un aereo di linea a fusoliera larga, widebody in inglese, e fu introdotto nello stesso periodo del Boeing 757, simile ma a fusoliera stretta (narrobody). Il 767 ha un rapporto "sedili-per-corridoio" di circa 3.5 in classe economica, rendendo più veloce servire il cibo a bordo o uscire dall'aereo rispetto a molti altri aerei di linea, che tipicamente hanno un rapporto di 6 sedili per corridoio sempre in classe economica.

Il 767 ha però una fusoliera leggermente più stretta rispetto ad altri widebody come l'Airbus A300 o l'A310: per questo è necessario usare appositi container e pallet per trasportare le merci.

La cabina di pilotaggio è del tutto simile a quella del 757 e i piloti che hanno l'abilitazione per il 767 possono volare anche sul 757 e viceversa.

Verrà sostituito dal Boeing 787 e, se non ci saranno altri ordini consistenti, la produzione verrà interrotta nel 2007

Alla fine del febbraio 2006 la Boeing ha ricevuto per questo modello una totale di 966 ordini e 936 di questi sono stati consegnati

Indice

[modifica] Versioni

[modifica] Civili

  • 767-100: questa versione non venne mai prodotta perché la Boeing preferì direttamente commercializzare diverse configurazioni della serie -200.
  • 767-200: il primo modello di produzione, lanciato nel 1978 e prodotto dal 1981 fino al 1994. Entrò in servizio con la United Airlines nel 1982. L'equivalente moderno del 767-200 sarà il 787-3.
  • 767-200ER: è una variante con maggiore autonomia (ER, Extended range). La prima compagnia che lo ricevette fu la El Al nel 1984. Fu il primo 767 a completare un viaggio transatlantico non stop ed infrangere il record di distanza per aerei di linea bimotori diverse volte. L'equivalente moderno del 767-200ER sarà il nuovo 787-8.
  • 767-300: una versione allungata ordinata dalla Japan Airlines nel 1983. Volò la prima volta il 14 gennaio 1986 e fu consegnata il 25 settembre. Anche per il 767-300, il 787-3 sarà l'equivalente moderno.
  • 767-300ER: la versione con maggiore autonomia della serie -300. Volò per la prima volta nel 1986 ma non fu ordinata da nessuno fino a quando la American Airlines ne comprò alcuni nel 1987 e li mise in servizio nel 1988. Nel 1995 la EVA Air utilizzò un 767-300ER per inaugurare il primo volo transpacifico con un 767. Il 787-8 sarà l'equivalente moderno del 767-300ER.
  • 767-300F: è la versione cargo del 767-300ER ordinata dalla United Parcel Service nel 1993 e consegnata del 1995.
  • 767-400ER: un'altra versione per il lungo raggio costruita per la Delta Air Lines e la Continental Airlines per rimpiazzare la loro flotta di Lockheed L-1011 TriStar e McDonnell Douglas DC-10. È il solo 767 che ha le estremità alari "rastremate" in modo da aumentare l'efficienza nel consumo di carburante. La prima consegna ci fu nel 2000. Il 767-400ERX era un'apposita versione studiata per la Kenya Airways. Era una combinazione tra la dimensione di un 767-400ER (non esistono versioni -400 non ER) e l'autonomia di un 767-300ER. L'ordine della Kenya Airways fu cancellato in favore dei 777 e il progetto venne abbandonato. Per il 767-400ER, il 787-9 sarà il suo equivalente moderno. Prodotto in 37 esemplari, 16 utilizzati dalla Continental Airlines e 21 utilizzati dalla Delta Air Lines.

[modifica] Militari

  • E-767: è la piattaforma AWACS usata dall'aviazione giapponese. Dispone delle stesse strumentazioni del Boeing E-3 Sentry ma montate su un 767-200ER.
  • KC 767: è aereo da trasporto e da rifornimento in volo basato sul 767-200ER e ordinato dall'Aeronautica Militare Italiana e dall'aviazione militare giapponese. L'USAF ha espresso interesse per questo aereo ed un contratto di affitto per 100 esemplari è in fase di studio. Il KC-767 è uscito sconfitto da un confronto con l'Airbus A330 in due concorsi recenti, per la Royal Air Force e la Royal Australian Air Force.
  • E-10 MC2A: è un 767-400ER utilizzato per sostituire le funzioni dell'E-3 Sentry AWACS, l'E-8 Joint STARS e l'EC-135 ELINT ("Electronic Intelligence"), tutti basati sulla fusoliera del Boeing 707. È un sistema completamente nuovo dotato di un radar molto potente.Questo aereo doveva essere il nuovo AWACS dell'USAF e della NATO ma il programma è clamorosamente defunto.

[modifica] Disastri e incidenti

Un Boeing 767 della American Airlines
Un Boeing 767 della American Airlines

[modifica] Incidenti specifici

  • Gimli Glider: il 23 luglio 1983 il volo Air Canada 143 finì il carburante in quanto il 767 è stato il primo boeing ad avere gli indicatori del combustibile in litri e non in galloni. L'aereo fece uno scalo tecnico ma non riforni' in quanto secondo i calcoli c'era abbastanza carburante per arrivare a destinazione.Tornato in volo, dopo poco tempo entrambi i motori dell'aereo si spensero contemporaneamente e l'aereo fu costretto ad un lunghissimo planaggio fino all'atterraggio. Non ci furono vittime grazie alla bravura del comandante Bob Pearson che era anche un esperto deltaplanista. L'aereo fu ribattezzato Gimli Glider(l'aliante di gimli) in quanto l'atterragio avvenne in una pista abbandonata chiamta proprio cosi'.Gimli Glider

Volo Ethiopian Airlines 961: il 23 novembre 1996 il volo 961 della Ethiopian Airlines fu dirottato, finì il carburante e si schiantò nell'oceano Indiano vicino le Comoros. Delle 175 persone a bordo, 123 morirono.

  • Tre Boeing 767 sono coinvolti negli attentati dell'11 settembre 2001. Il volo American Airlines 11, un 767-223ER, si schiantò nella torre nord del World Trade Center, uccidendo le 92 persone a bordo. Il volo United Airlines 175, un 767-222, si schiantò nella torre sud, uccidendo le 65 persone a bordo. Il volo United Airlines 93 con circa 40 persone a bordo e destinazione San Francisco doveva colpire la sede principale del Pentagono, ma causa una non ancora documentata ribellione da parte dei passeggeri verso i dirottatori, non colpì il bersaglio andandosi a schiantare in una valle della Pennsylvania.
  • Il 10 maggio 2007 un Boeing 767 della Austrian Airlines con più di 200 persone a bordo e con destinazione Vienna, Austria effettuò un atterraggio d'emergenza dopo il decollo dall'aeroporto di New York-John Kennedy. Alle 19:30 l'aereo riatterrò all'aeroporto di New York causa del fumo segnalato in cabina di pilotaggio.

[modifica] Statistiche

I dati aggiornati al 2005.

  • Incidenti gravi: 6 con un totale di 568 morti.
  • Altri incidenti: 2 senza nessuna vittima.
  • Dirottamenti: 5 con un totale di 282 vittime.

[modifica] L'incidente diplomatico cinese

Nel 2000 il governo della Cina comprò un 767-300ER come aereo executive per il presidente Jiang Zemin. Inizialmente l'aereo venne consegnato alla Delta Air Lines nel giugno del 2000 ma fu immediatamente rivenduto alla China United Airlines. Dopo il suo trasferimento al governo cinese, l'aereo fu portato a San Antonio, in Texas, per essere dotato di nuovi interni.

Nell'autunno del 2001 il governo cinese annunciò la scoperta di 23 dispositivi di ascolto nascosti negli interni dell'aereo accusando la CIA di averli piazzati. I 22 ufficiali e tecnici del governo cinese incaricati di sorvegliare l'allestimento dei nuovi interni furono arrestati con l'accusa di negligenza e corruzione.

La CIA e il presidente americano George W. Bush negarono di essere a conoscenza dell'esistenza di questi dispositivi di ascolto. Gli esperti di diplomazia ritennero che l'incidente avrebbe peggiorato i rapporti tra i due stati e la reputazione della Boeing nell'importante mercato cinese ne avrebbe risentito. I rapporti però rimasero gli stessi e le compagnie cinesi continuarono ad acquistare gli aerei Boeing. L'esemplare coinvolto però non viene più usato dal governo: fu riconvertito con gli allestimenti standard e trasferito alla Air China per il normale servizio passeggeri; ed è l'unico 767 della flotta di air china che utilizza motori cf 6.

[modifica] Curiosità

Boeing 767 intitolato ad Alberto Nassetti
Boeing 767 intitolato ad Alberto Nassetti
  • Il flusso d'aria generato dai motore di un 767-400ER in decollo potrebbe gonfiare un piccolo dirigibile in 7 secondi.
  • La Delta Air Lines è il più grande operatore del 767, con una flotta di circa 102 aerei tra 767-300, -300ER e -400ER. I 767-200 sono stati ritirati nella primavera del 2006.
  • I 767-200 e -300, come tutti i -400ER, hanno gli stessi interni del 777, conosciuti come Boeing Signature Interior. Il 767-400ER è dotato degli stessi finestrini (leggermente più grandi) usati sul 777.

[modifica] Dati tecnici

767-200 767-200ER 767-300 767-300ER 767-300F 767-400ER
Lunghezza 48.5 m 54.9 m 61.4 m
Apertura alare 47.6 m 51.9 m
Larghezza cabina 4,70 m
Passeggeri 181 (3 classi)
224 (2 classi)
255 (1 classe)
218 (3 classi)
269 (2 classi)
351 (1 classe)
- 245 (3 classi)
304 (2 classi)
375 (1 classe)
Configurazione posti Classe turistica: 2-3-2, Prima Classe: 2-2-2, Lusso: 2-1-2
Capacità cargo 81.4 m³ 106.8 m³ 454 m³ + 24 pallets 129.6 m³
Peso a vuoto 80,130 kg 82,380 kg 86,070 kg 90,010 kg 86,180 kg 103,870 kg
Peso massimo al decollo 142,880 kg 179,170 kg 158,760 kg 186,880 kg 186,880 kg 204,120 kg
Raggio a pieno carico 9,400 km 12,200 km 9,700 km 11,065 km 6,025 km 10,415 km
Velocità di servizio Mach 0.80 (470 kn, 851 km/h a 10668 m dialtitudine)
Velocità massima Mach 0.86 (493 kn, 913 km/h a 10668 m dialtitudine)
Motori (x2) P&W JT9D-7R4
P&W PW4000-94
GE CF6-80A
GE CF6-80C2
P&W PW4000-94
GE CF6-80C2
P&W JT9D-7R4
P&W PW4000-94
GE CF6-80A
GE CF6-80C2
P&W PW4000-94
GE CF6-80C2
RR RB211-524H
P&W PW4000-94
GE CF6-80C2


[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Aeromobili della Boeing
Civili fuori produzione:    247  ·  307  ·  314  ·  377  ·  707  ·  717  ·  727  ·  757  ·  2707  ·  Sonic Cruiser
Civili in produzione:    737  ·  747  ·  767  ·  777  ·  787  ·  BBJ
Militari:    B-17  ·  B-29  ·  B-47  ·  B-50  ·  B-52  ·  C-97  ·  E-3  ·  KC-135  ·  P-26  ·  X-32
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu