Besançon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Besançon | |
---|---|
![]() |
![]() |
Nome originale: | Besançon |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() ![]() |
Arrondissement: | Besançon |
Cantoni: | Besançon-Est Besançon-Nord-Est Besançon-Nord-Ovest Besançon-Ovest Besançon-Planoise Besançon-Sud |
Latitudine: | 47° 15' N |
Longitudine: | 6° 2' E |
Altitudine: | 281 m s.l.m. |
Superficie: | 65,04 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 117.733 ab. 1810,16 ab./km² |
Codice INSEE: | 25056 |
CAP: | 25000 |
Sito istituzionale |
Besançon è un comune francese di 117.733 abitanti capoluogo del dipartimento del Doubs e della Franca Contea.
I suoi abitanti si chiamano Bisontins.
Indice |
[modifica] Storia
Famosa per essere stata uno degli oppidum più importanti della Gallia ai tempi della conquista di Caio Giulio Cesare. Il suo nome era Vesontio ed apparteneva al popolo celta dei Sequani.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Personaggi celebri
- Pierre-Adrien Pâris, architetto e decoratore
- Pierre Joseph Proudhon, giornalista
- Charles Nodier, scrittore
- Victor Hugo, scrittore
- I fratelli Louis e Auguste Lumière
- Charles Fourier, filosofo e imprenditore
- Colette, scrittrice
- Tristan Bernard, giornalista
- Jean-François Boulard, generale
- Hilaire de Chardonnet, inventore
- Il marchese Claude François Jouffroy d'Abbans
- Il generale Claude Jean Lecourbe
- Pierre Claude Pajol, generale
- Charles Etienne François Ruty, generale
- Nicolas Perrenot de Granvelle, vescovo
- Jean de Gribaldy, ciclista
- Emmanuel Lipmann, pioniere dell'orologeria

[modifica] Gemellaggi
Besançon è gemellata con le seguenti città:
- Tver,
Russia
- Friburgo in Brisgovia,
Germania
- Kuopio,
Finlandia
- Huddersfield - Kirklees,
Regno Unito
- Bielsko-Biała,
Polonia
- Neuchâtel,
Svizzera
- Bistriţa,
Romania
- Pavia,
Italia
- Empoli,
Italia
- Hadera,
Israele
- Douroula,
Burkina Faso
- Man,
Costa d'Avorio
- Charlottesville, Virginia,
Stati Uniti d'America
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Besançon
[modifica] Collegamenti esterni
- (FR) Portale di Besançon
- (FR) Storia di Besançon
- (FR) Grand Besançon
- Foto della città
- Portale della Grand Besançon