Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|||||||||
Costruttore: Alfa Romeo
|
|||||||||
L'Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote è una vettura spyder due posti, costruita dal 1965 al 1967.
Nei primi anni sessanta, dietro sollecitazione di Gianni Mazzocchi (allora "patron" della rivista "Quattroruote") e con la partecipazione della Carrozzeria Zagato, l'Alfa Romeo decise di produrre, in serie limitata, una riedizione della gloriosa "6C 1750 Gran Sport" che aveva mietuto innumerevoli consensi e allori sportivi, negli anni '30.
La carrozzeria della "Gran Sport replica" veniva costruita dalla Zagato sulla meccanica della Giulia TI, seguendo gli schemi stilistici del modello originale d'anteguerra, anch'esso realizzato alla Zagato nel 1929.
La vettura, mossa dal 4 cilindri di 1570 cc e dotata (per coerenza) di quattro freni a tamburo, raggiungeva la velocità di 150 km/h e veniva consegnata, dopo 120 giorni dall'ordine, negli allestimenti "Normale" ed "Extra".
La moda di trasformare le automobili di serie in finte vetture d'epoca era giunta a cavallo dell'"onda beat" dei primi anni '60 che aveva visto l'intervento di molte carrozzerie, anche italiane come la Ghia e la SIATA che, su meccaniche Fiat, producevano rispettivamente la "500 Gamine" e la "850 Spring". Tra le varie autocarrozzerie, anche la Boneschi di Cambiago operò spesso in collaborazione con l'Alfa Romeo.
Probabilmente per il ritardo con cui venne proposta e nonostante il ragionevole prezzo di listino (2.360.000 lire contro 1.570.000 lire della Giulia TI nel 1966), questo modello non ebbe il successo sperato e ne venne fermata la produzione nel dicembre 1967, pur continuando a permanere nel listino ufficiale Alfa Romeo fino al 1969, per smaltire le ultimi esemplari, dei 92 costruiti.
Oggi è un pezzo da collezione che raggiunge quotazioni di tutto rispetto.
[modifica] Voci correlate
Alfa Romeo
Anni 1910-1940 - 12 HP · 24 HP · 40-60HP · 20-30 HP · 6C · 8C · RL · RM Il gruppo Fiat
Abarth · Alfa Romeo · Autobianchi · CNH Global · Ferrari · FIAT · Innocenti · Iveco · Lancia · Maserati · OM |
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti