Alfa Romeo 20-30 HP
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alfa Romeo 20-30 HP | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|||||||||||||
Costruttore: Alfa Romeo
|
|||||||||||||
Altre caratteristiche
|
La 20-30 HP fu la prima autovettura torpedo (assimilabile alle moderne cabriolet) costruita dalla casa automobilistica Alfa Romeo nel primo dopoguerra e dopo l'entrata nel capitale azionario dell'ing. Nicola Romeo con la conseguente modifica del logo aziendale.
Il prezzo della vettura, progettata dall'ing. Giuseppe Merosi, era proibitivo per i tempi: 35.000 lire (più del triplo di una Ford Modello T), importo notevole, soprattutto per gli anni immediatamente posteriori alla guerra.
La produzione si orientò quindi ad un livello molto alto per meccanica, potenza e rifiniture e fu destinata ad una fascia di elite e ovviamente ad un mercato mondiale, ma le vetture prodotte furono solamente 124.
[modifica] Caratteristiche dell'ultima versione
- Anni di costruzione: 1921-1922
- Motore: 4 cilindri in linea
- Cilindrata: 4.250 cc
- Potenza: 67 cv a 2600 giri/min.
- Velocità massima: 130 Km/h
Alfa Romeo
Anni 1910-1940 - 12 HP · 24 HP · 40-60HP · 20-30 HP · 6C · 8C · RL · RM Il gruppo Fiat
Abarth · Alfa Romeo · Autobianchi · CNH Global · Ferrari · FIAT · Innocenti · Iveco · Lancia · Maserati · OM |
![]() |
e conoscere i relativi modelli (coordinamento del progetto:trasporti) |
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti