1698
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1670 - anni 1680 - anni 1690 - anni 1700 - anni 1710 | ||
1694 - 1695 - 1696 - 1697 - 1698 - 1699 - 1700 - 1701 - 1702 |
1698 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1698 |
Ab Urbe condita | 2451 |
Calendario cinese | 4394 — 4395 |
Calendario ebraico | 5457 — 5458 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1753 — 1754 1620 — 1621 4799 — 4800 |
Calendario persiano | 1076 — 1077 |
Calendario islamico | 1109 — 1110 |
Calendario bizantino | 7206 — 7207 |
Calendario berbero | 2648 |
Calendario runico | 1948 |
[modifica] Eventi
- Thomas Savery inventa la prima macchina a vapore per uso pratico.
[modifica] Nati
- Antonio Bioni, compositore e cantante italiano († 1739)
- Jacobus Houbraken, incisore olandese († 1780)
- Rosario Gagliardi, architetto italiano († 1762)
- 3 gennaio - Pietro Metastasio, poeta, librettista e drammaturgo italiano († 1782)
- 20 febbraio - Bernardo Tanucci, politico e statista italiano († 1783)
- 22 febbraio - San Giovanni Battista de Rossi, sacerdote italiano († 1764)
- 2 luglio - Francesco III d'Este, duca italiano († 1780)
- 19 luglio - Johann Jakob Bodmer, scrittore svizzero († 1783)
- 21 agosto - Giuseppe Guarneri del Gesù, liutaio italiano († 1744)
- 22 ottobre - Nicola Bonifacio Logroscino, compositore italiano († 1764)
- 8 novembre - Alberico Archinto, cardinale italiano († 1758)
- 26 dicembre - Filippo della Valle, scultore italiano († 1768)
[modifica] Morti
- Francesco D'Andrea, giurista, filosofo e politico italiano (n. 1625)
- 23 gennaio - Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco (n. 1629)
- 29 giugno - Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni, cardinale italiano (n. 1623)
- 12 luglio - Giovanni Giustino Ciampini, storico, archeologo e matematico italiano (n. 1633)
- 4 novembre - Rasmus Bartholin, fisico, medico e scienziato danese (n. 1625)
- 16 dicembre - Simone Pignoni, pittore e scultore italiano (n. 1611)