Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg (Herzberg am Harz, 20 novembre 1629 – Herrenhausen, 23 gennaio 1698) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò sopra Calenberg (o Hannover) alla suddivisione del Ducato. Venne nominato Principe-Elettore, ma morì prima che la nomina divenisse effettiva. Egli era anche Principe-Vescovo di Osnabrück.
Ernesto Augusto era figlio di Giorgio di Brunswick-Lüneburg e di Anna Eleonora di Assia-Darmstadt. Nel 1658 sposò Sofia del Palatinato a Heidelberg. Come quarto figlio in linea di successione, aveva una piccolissima possibilità di succedere al padre nel governo del Ducato e, per questo, nel 1662, venne nominato Vescovo di Osnabrück; In accordo con i trattati della Pace di Vestfalia, tutti i vescovi di Osnabrück dovevano essere eletti dai duchi di Brunswick-Lüneburg. In ogni caso, alla morte di due dei suoi fratelli maggiori, Ernesto Augusto ereditò una parte dei territori del padre nel 1679, detta Calenberg (incluso il Principato di Göttingen).
Nel 1683, nonostante le proteste dei cinque figli minori, Ernesto Augusto promosse la primogenitura, di modo che i suoi territori non potessero essere divisi ulteriormente alla sua morte, e anche la pre-condizione di ottenere su detti territori il privilegio elettorale. Egli partecipò alla Grande Guerra Turca combattendo al fianco di Leopoldo I del Sacro Romano Impero. Nel 1692 venne nominato Principe-Elettore dall'Imperatore; in ogni caso, l'elettorato non divenne effettivo sino al 1708. Ernesto Augusto morì nel 1698 e venne succeduto come Duca dal figlio maggiore Giorgio Luigi, che successivamente diverrà Re di Gran Bretagna.
[modifica] Matrimonio ed eredi
Il 17 ottobre 1658 sposò Sofia del Palatinato da cui ebbe i seguenti figli:
- Georg Ludwig (1660–1727), divenne re d'Inghilterra;
- Friedrich August (1661–1690);
- Maximilian Wilhelm (1666–1726);
- Sophie Charlotte (1668–1705), sposò Federico I di Prussia
- Karl Philipp (1669–1690);
- Christian Heinrich (1671–1703);
- Ernst August (1674–1728);
Ernesto Augusto ebbe, oltre ai figli naturali, una figlia illegittima, Sofia von Kielmansegg, Contessa di Leinster e Darlington.
Predecessore: | Duca di Calenberg | Successore: |
---|---|---|
Giovanni Federico | 1679-1698 | Giorgio Luigi |
Predecessore: | Vescovo di Osnabrück | Successore: |
---|---|---|
Francesco Guglielmo di Osnabrück | 1662-1698 | Carlo Giuseppe di Lorena |
Predecessore: | Elettore designato di Hannover | Successore: |
---|---|---|
Titolo inesistente | 1692-1698 | Giorgio Luigi |