Osnabrück
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Osnabrück | |
---|---|
![]() |
|
Nome ufficiale: | Osnabrück |
Stato: | ![]() |
Land: | ![]() |
Distretto gov.: | Weser-Ems |
Coordinate: | |
Altitudine: | 63 m s.l.m. |
Superficie: | 119,80 km² |
Abitanti: | 163.020 (31-12-2006) |
Densità: | 1.364 ab./km² |
CAP: | 49074 - 49090 |
Prefisso tel: | (+49) 0541 |
Targa: | OS |
Status: | Città extracircondariale |
Codice comunale: | 03 4 04 000 |
Sindaco: | Boris Pistorius (SPD) |
Sito istituzionale |
Osnabrück è una città extracircondariale della Bassa Sassonia, vicina al confine con il Land del Nord Reno-Westfalia. È la terza città per popolazione, nella regione, dopo Hannover e Braunschweig.
Indice |
[modifica] Storia
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Diocesi di Osnabrück. |
La città si sviluppò come mercato attorno all'anno 780, grazie ance alla sede vescovile ivi creatavi da Carlo Magno; che nell'804 vi fece costruire il "Carolinum", uno dei più antichi ginnasi. Il nome deriva probabilmente dai termini (in lingua basso sassone) "Ossen" (bue) e "Bruegge" (ponte).
La città ha fatto parte del distretto governativo (Regierungsbezirk) del Weser-Ems (con capoluogo Oldenburg), abolito (come gli altri del "Land") nel 2005.
[modifica] Geografia
[modifica] Posizione
Osnabrück si trova a sud-ovest della Bassa Sassonia, in un lembo territoriale confinante per 3/4 con il land del Nord Reno-Westfalia. Sorge grossomodo a metà strada fra Brema e Dortmund, a circa 90 km da Hannover, 65 da Münster e 40 da Bielefeld. Il maggior rilievo altimetrico è rappresentato dalla vicina collina di Piesberg, sita a 188 mslm.
[modifica] Suddivisione amministrativa
La città è divisa in 23 distretti (Stadtteile):
|
|
[modifica] Cultura
[modifica] Teatri
- Teatro di Osnabrück
- Teatro amatoriale
- Zimmertheater
- Teatro delle figure
- Plattdeutsche Spielgemeinschaft Voxtrup
[modifica] Cinema
- Cinema Hasetor
- Cinema Arthouse
- CineStar Filmpalast
- UFA-Filmpassage
[modifica] Musei
- Museo Domschatzkammer
- Erich-Maria-Remarque-Friedenszentrum
- Felix-Nussbaum-Haus
- Vordemberge-Gildewart-Initiative
- Museo di cultura e storia
- Casa d'arte Dominikanerkirche
- Museo Schölerberg
- Museo della cultura industriale
[modifica] Architettura
- Municipio
- Castello di Osnabrück
- Ginnasio Carolinum
- Heger Tor
- Duomo di S.Pietro
- Monastero di Gerdrudenberg
- Marienkirche
[modifica] Turismo
[modifica] Galleria fotografica
[modifica] Trasporti
Le autostrade principali sono la A1 Puttgarden-Saarbrücken, la A 30 Bad Oeynhausen-Amsterdam e la A 33 Osnabrück-Paderborn.
Fra le numerose linee che si accentrano alla stazione ferroviaria centrale, Osnabrück Hauptbahnhof, le maggiori sono l'arteria Berlino-Hannover-Amsterdam (estensione della linea che dalla capitale tedesca porta in Russia) e la Amburgo-Colonia.
La città conta inoltre un porto fluviale ed un aeroporto internazionale (il Münster-Osnabrück a 40 km) in comune con Münster (a 25 km), sito nella cittadina di Greven.
A livello di trasporti urbani, la città conta una rete di linee di autobus che si estende capillarmente nella città e nei suoi dintorni.
[modifica] Demografia
|
|
|
[modifica] Personaggi celebri
- Justus Möser
- Ernst zu Münster
- Heinrich Abeken
- Friedrich Westmeyer
- Rudolf Wulfertange
- Erich Maria Remarque
- Friedrich Vordemberge-Gildewart
- Mathias Wieman
- Felix Nussbaum
- Benno Sterzenbach
- Peter van Pels (amico di Anna Frank)
- Johannes Eidt
- Ulli Martin
- Tillmann Otto ("Gentleman")
[modifica] Città gemellate
Gemellaggi
Haarlem - Paesi Bassi (Olanda) (1961)
Angers - Francia (1964)
Derby - Gran Bretagna (1976)
Griefswald - Germania (1988)
Tver - Russia (1991)
Çanakkale - Turchia (2004)
Vila Real - Portogallo (2005)
Afula - Israele (2006 -?-)
Amicizie
Gmünd - Austria (1971)
Evansville - Stati Uniti (1991)
Kwangmyeong - Corea Sud (1997)
Hefei - Cina (2006)
[modifica] Voci correlate
- VfL Osnabrück (Squadra calcistica cittadina)
- Osnabrück-Land
- Diocesi di Osnabrück
- Weser-Ems
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Osnabrück
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Osnabrück su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Osnabrück") |
- Osnabrück (sito ufficiale) (DE)
- Osnabrück (mappa e tour "virtuale") (DE)
- Mappa interattiva della città (DE)
- Osnabrück (galleria panoramica) (DE)
![]() |
Circondari della Bassa Sassonia | ![]() |
---|---|---|
Città extracircondariali: Braunschweig · Delmenhorst · Emden · Oldenburg · Osnabrück · Salzgitter · Wilhelmshaven · Wolfsburg |
||
Circondari rurali: Ammerland · Aurich · Bentheim · Celle · Cloppenburg · Cuxhaven · Diepholz · Emsland · Friesland · Gifhorn · Goslar · Gottinga · Hamelin-Pyrmont · Hannover · Harburg · Helmstedt · Hildesheim · Holzminden · Leer · Lüchow-Dannenberg · Lüneburg · Nienburg · Northeim · Oldenburg · Osnabrück · Osterholz · Osterode · Peine · Rotenburg · Schaumburg · Soltau-Fallingbostel · Stade · Uelzen · Vechta · Verden · Wesermarsch · Wittmund · Wolfenbüttel |