Villamarzana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Villamarzana | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 14 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 88 ab./km² | ||
Frazioni: | Bastion, Boaria, Fondo Cuore, Gambero, Gognano, I Maggio, Preguerre, Stongarde | ||
Comuni contigui: | Arquà Polesine, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Pincara | ||
CAP: | 45030 | ||
Pref. tel: | 0425 | ||
Codice ISTAT: | 029049 | ||
Codice catasto: | L967 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Villamarzana è un comune di 1.226 abitanti della provincia di Rovigo.
Indice |
[modifica] Storia
(...)
Villamarzana è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stato insignito della Medaglia d'Argento al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Valerio Galvan (centrosinistra) dal 30/05/2006
Centralino del comune: 0425 938018
Email del comune: villamarzana@polesineinnovazione.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Bibliografia
- Elios Andreini. La repressione antipartigiana nell'estate del 1944: i fatti di Villamarzana. Minelliana - Rovigo - 1986.
- Elios Andreini e Andrea Rossi. Villamarzana, cinquant'anni dopo Associazione Culturale Minelliana - Stanghella, 1993;