Valon Behrami
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Valon Behrami (Валон Бехрами) | |
Nato | 19 aprile 1985 Mitrovica |
|
Paese | Kosovo, Serbia | |
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() |
|
Altezza | 184 cm | |
Peso | 71 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista-ala | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2000 2000-2002 |
Stabio![]() ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
2002-2003 | ![]() |
2 (0) |
2003-2004 | ![]() |
24 (0) |
2004-2005 | ![]() |
33 (3) |
2005- | ![]() |
43 (3) |
Nazionale ![]() |
||
2005- | ![]() |
10 (1) |
Statistiche aggiornate al maggio 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Valon Behrami (Mitrovica, 19 aprile 1985) è un calciatore svizzero, centrocampista della Lazio.
Di origini Kosovo-albanesi, è considerato una delle maggiori speranze del calcio europeo.
Indice |
[modifica] Caratteristiche tecniche
E' un esterno sulla corsia destra; sembra nato per il 4-4-2, ha buona forza fisica e velocità. Si fa valere anche in fase offensiva grazie a un degno tiro. Deve migliorare la fase prettamente difensiva e imparare a controllare meglio i nervi evitando eccessi che gli costano gli interventi arbitrali.
[modifica] Biografia
Valon Behrami è nato a Mitrovica (in Kosovo) nel 1985. Durante l'adolescenza si è trasferito con la famiglia a Stabio, in Svizzera, paese del quale ha acquisito la cittadinanza e che ora rappresenta anche in nazionale.
È cresciuto calcisticamente nelle giovanili del FC Stabio e del Chiasso, per poi passare nel 2000 al Lugano. Ed è proprio con la maglia del Lugano che Behrami, una volta entrato a far parte nell'estate del 2002 della prima squadra, si è messo in luce come talentuoso esterno di centrocampo.
Dopo una sola stagione nella serie B elvetica, Behrami attira su di sé l'attenzione di club prestigiosi quali Liverpool, Inter, Chievo, Udinese Calcio e Genoa. Alla fine ad avere la meglio sono state proprio queste ultime due società che acquistano in comproprietà il cartellino. Behrami, non ancora pronto per provare l'avventura nella massima serie, passa al Genoa, dove milita nella stagione 2003/2004.
L'anno successivo l'Udinese Calcio cede la propria metà del cartellino e Behrami passa all'Hellas Verona, dove si mette in luce nel campionato di serie B 2004/2005.
Nell'estate 2005, Valon conquista la Serie A, acquistato per metà dalla Lazio. Conquista subito la fiducia di tifosi ed addetti ai lavori. Nel gennaio 2006, nella sezione invernale del calciomercato, la Lazio ne acquisisce l'intero cartellino dal Genoa. Il 19 febbraio 2006 segna il suo primo gol in serie A sul campo della Fiorentina (Fiorentina-Lazio 1-2).
Nel 2007, dopo la partenza di Massimo Oddo al Milan, Behrami si adatta al ruolo di terzino destro della Lazio, dimostrando di poter giocare in più ruoli mantenendo comunque alto il livello di rendimento.
[modifica] Nazionale
Esordisce nella nazionale svizzera alla giovanissima età di 19 anni, contribuendo alla qualificazione ai Mondiali 2006 con un decisivo gol all'esordio, nello spareggio contro la Turchia. Nella competizione iridata è però costretto da una pubalgia a rimanere in panchina, giocando solo 2 minuti nel match contro la Corea del Sud.
[modifica] Carriera
Stagione | Club | Serie | Presenze | Gol |
---|---|---|---|---|
2002-2003 | ![]() |
Super League | 2 | 0 |
2003-2004 | ![]() |
Serie B | 24 | 0 |
2004-2005 | ![]() |
Serie B | 33 | 3 |
2005-2006 | ![]() |
Serie A | 26 | 2 |
2006-2007 | ![]() |
Serie A | 17 | 1 |
2007-2008 | ![]() |
Serie A | 20 | 1 |
Tabella aggiornata al 9 febbraio 2008
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
S.S. Lazio - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Muslera | 2 Radu | 3 Kolarov | 4 Firmani | 5 Mutarelli | 6 Dabo | 7 Rozehnal | 8 Zauri | 9 Bianchi | 10 Baronio | 11 Mauri | 13 Siviglia | 14 Berni | 15 Diakité | 16 Tuia | 17 Tare | 18 Rocchi | |
1 Zuberbühler · 2 Djourou · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 Margairaz · 6 Vogel · 7 Cabanas · 8 Wicky · 9 Frei · 10 Gygax · 11 Streller · 12 Benaglio · 13 Grichting · 14 D. Degen · 15 Džemaili · 16 Barnetta · 17 Spycher · 18 Lustrinelli · 19 Behrami · 20 Müller · 21 Coltorti · 22 Yakin · 23 P. Degen · CT: Kuhn