Sebastiano Siviglia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Sebastiano Siviglia | |
Nato | 29 marzo 1973 Palizzi Marina RC |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1989-90 | Ravagnase | 23(0) int. |
1990-91 | ![]() |
0(0) A |
1991-92 | ![]() |
0(0) A |
1992-93 | ![]() |
0(0) A |
1993-94 | ![]() |
24(0) dil. |
1994-95 | ![]() |
33(2) C2 |
1995-96 | ![]() |
30(0) C1 |
1996-97 | ![]() |
30(1) A |
1997-98 | ![]() |
28(0) B |
1998-99 | ![]() |
32(2) B |
1999-00 | ![]() |
30(1) B |
2000-01 | ![]() |
26(0) A |
2001-02 | ![]() |
5(0) A |
2002-03 | ![]() |
2(0) A |
gennaio 2003 | ![]() |
17(0) 0 |
2003-04 | ![]() |
31(0) A |
2004-05 | ![]() |
29(2) A |
2005-06 | ![]() |
31(1) A |
2006-07 | ![]() |
-(-) A |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Sebastiano Siviglia (Palizzi, 29 marzo 1973) è un calciatore italiano.
[modifica] Carriera
Dopo gli esordi nell'Audax, gioca in tutta Italia: Parma, Nocerina, Verona, Atalanta, Roma , Lecce ed infine nel 2004 arriva alla Lazio, dove milita tutt'ora.
Sebastiano Siviglia é un difensore centrale di grande forza, molto bravo anche in fase offensiva nei calci d'angolo, nei quali arriva spesso al gol.
È stato uno dei primi acquisti dell'era Lotito] (seppur con la formula del prestito), dimostrandosi subito indispensabile alla formazione romana con la quale esordisce con il numero 5 nella stagine 2004/2005. Terminata la stagione, ritorna dal prestito al Parma, nel quale decide di non giocare e viene messo fuori rosa finché non viene svincolato dalla società a mercato estivo concluso.
Riaccordatosi con la Lazio e senza nessun allenamento alle spalle con la "nuova" squadra, si rivela sin da subito determinante nella trasferta di Cagliari (nel posticipo di serie A della 2° giornata d'andata, che antepone la Lazio, allenata da Delio Rossi, al Cagliari allenato da Daniele Arrigoni) segnando il gol dell'1 a 1.
[modifica] Curiosità
- Siviglia ha scelto, su consiglio dei magazzinieri, il numero 13, non essendo possibile avere stampato sulla maglia il numero 5 (già scelto dall'ex calciatore della Lazio Felice Piccolo), sino a quel momento rimasto vacante dalla partenza di Alessandro Nesta.
- Durante la trasmissione radiofonica Te La do io Tokyo del 28 settembre 2007, il giornalista Corrado Zunino, in riferimento ad alcune intercettazioni telefoniche pubblicate sul sito "laziali.info" e lette dallo stesso conduttore Mario Corsi, associa Sebastiano Siviglia come probabile soggetto a rischio idoneità per l'attività professionistica del calcio a causa di un presunto problema cardiologico.
- Durante un allenamento il compagno di squadra Aleksandar Kolarov gli ha fratturato 3 dita della mano con un tiro,costringendolo a un altro stop forzato.
![]() ![]() |
S.S. Lazio - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Muslera | 2 Radu | 3 Kolarov | 4 Firmani | 5 Mutarelli | 6 Dabo | 7 Rozehnal | 8 Zauri | 9 Bianchi | 10 Baronio | 11 Mauri | 13 Siviglia | 14 Berni | 15 Diakité | 16 Tuia | 17 Tare | 18 Rocchi | |