Toyota RAV4
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Toyota RAV4 | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|||||||||||||||||||||
Costruttore: Toyota
|
|||||||||||||||||||||
Altre caratteristiche
|
RAV4 (da pronunciarsi all'inglese "rav-four") è l'acronimo di Recreational Active Vehicle 4-wheel drive. Si tratta di un veicolo a trazione integrale prodotto in varie versioni da Toyota dal 1994, primo di quella categoria di auto che oggi è comunemente definita SUV (Sport Utility Vehicle).
Il modello è stato introdotto sul mercato giapponese nel 1994. Nello stesso anno è cominciata la commercializzazione anche in Europa. Dal 1996 il RAV4 è in vendita anche nel mercato nord americano.
Indice |
[modifica] Generazioni
La prima generazione del Toyota RAV4 (1994-2000) nasceva sul pianale della Corolla, ed era disponibile sia in versione tre che cinque porte. Disponeva della trazione integrale permanente con cambio manuale a 5 rapporti affiancato, su alcuni mercati, dalla versione automatica a 4 rapporti. Inizialmente viene offerta esclusivamente con il due litri benzina da 120 cavalli.
La seconda generazione è in commercio tra il 2000 ed il 2006. La base meccanica è sempre quella della compatta Corolla. Il motore a benzina viene in parte rivisto e sale a 151 cavalli di potenza massima. Con questa generazione viene introdotto anche un motore diesel anch'esso da 2000 cc di cilindrata e 116cv. Su alcuni mercati viene introdotta una variante a benzina da 2.4 litri da 161 cavalli.
Nel 2003 viene presentato un restyling, cambia il colore delle plastiche interne (da grigio chiaro a nero), la forma dei fari fendinebbia che diventano circolari ed i paraurti, leggermente più squadrati del modello precedente. Nelle dotazioni meccaniche sparisce (anche sulle versioni SOL) il differenziale autobloccante Torsen mentre vengono introdotti i controlli di trazione.
La terza generazione arriva nel 2006, con estetica rinnovata, dimensioni ed abitabilità maggiori ed un nuovo sitema di trazione integrale controllata elettronicamente.
[modifica] Mercato
Il RAV4 è stato per molti anni il fuoristrada più venduto in Italia. Secondo i dati UNRAE nel periodo Gennaio / Agosto 2007 il RAV4 è al secondo posto nelle vendite in Italia, relativamente al suo segmento di mercato, preceduto dalla Fiat Sedici.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Toyota RAV4
[modifica] Collegamenti esterni
Toyota | ||
|
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti