Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Classifica generale finale |
|
Il 32o Tour de France si svolse dal 5 luglio al 31 luglio 1938 sun una distanza di 4 694 km suddivisi in 21 tappe.
- Il Tour fu caratterizzato dalla frequente divisione di alcune tappe in più semitappe.
- Il Tour vide l'aspra lotta tra il giovane Gino Bartali e il Félicien Vervaecke. Bartali risultò decisivo compiendo l'impresa sulle Alpi nella tappa Digne-les-Bains-Briançon andando dapprima in fuga sull'Izoard infliggendo da subito due minuti di vantaggio sul gruppo e arrivando al traguardo con 5 minuti di vantaggio. Bartali rivincerà dieci anni dopo il Tour de France lasciando nei tifosi il rimpianto per gli anni persi a causa della Seconda guerra mondiale.
- Il gruppo durante l'ultima tappa lascio andare in fuga Antonin Magne e André Leducq che davano il loro addio alle corse.Arrivarono al traguardo appoggiandosi con la mano sulla spalla, la direzione assegnò la vittoria ex-aequo
- La media del vincitore fu di 31,565 km/h.
[modifica] Altre graduatorie
[modifica] Lista dei corridori
- BELGIO
|
- ITALIA
|
- GERMANIA
|
|
|
|
- FRANCIA
|
- SPAGNA
|
- SVIZZERA
|
|
- 49. Mariano Canardo
Spagna
- 50. Julian Berrendero
Spagna
- 51. Rafael Ramos
Spagna
- 52.
Jacques Alzine Spagna (A 13a)
- 53.
Emiliano Alvarez Spagna (A 8a)
- 54.
Antonio Prior Spagna (A 1a)
|
|
- PAESI-BASSI
|
- LUSSEMBURGO
|
- CADETS
|
|
|
|
- ESORDIENTI
|
|
A : Abbandono durante la tappa;NP : Non Partante.