Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Classifica generale finale |
|
Annunciato nel giornale L'Auto dal direttore Henri Desgrange come la più grande corsa ciclista del mondo e con un montepremi di 20000 franchi, il primo Tour de France si svolse tra il 1° luglio e il 19 luglio 1903.
La prima tappa partì da Montgeron, nella periferia sud di Parigi, il ritrovo fu davanti il caffè Le réveil matin alle 15 e 16.
- 1ª tappa : Parigi (Montgeron) - Lione (467 km) l' 1 luglio. Maurice Garin vince la tappa in 17 ore, 45 minuti e 44 secondi precedendo di 24 secondi il suo compatriota Émile Pagie.
- 2ª tappa : Lione - Marsiglia (374 km) il 5 luglio. Il francese Hippolyte Aucouturier vince la tappa ma Maurice Garin conserva il primo posto in classifica. Aucouturier si era ritirato nella prima tappa, perciò non partecipa alla classifica generale anche se al pari degli altri ritirati è autorizzato a partecipare alla altre tappe.
- 3ª tappa : Marsiglia - Tolosa (423 km) l' 8 luglio. Hippolyte Aucouturier vince la sua 2ª tappa, Garin resta al comando della classifica.
- 4ª tappa : Tolosa - Bordeaux (268 km) il 12 luglio. Lo svizzero Charles Laeser vince la tappa, ma anche lui è fuori classifica, è la prima vittoria di un ciclista non francese.
- 5ª tappa : Bordeaux - Nantes (425 km) il 13 luglio. Maurice Garin vince la tappa e aumenta il suo vantaggio in classifica.
- 6ª tappa : Nantes - Parigi (Parco dei Principi) (471 km) il 18 luglio. Maurice Garin vince la sua terza tappa e vince la classifica generale con circa 3 ore di vantaggio sul secondo classificato Lucien Pothier. L'ultima tappa fu la più combattuta, si concluse all sprint, Garin vinse con un secondo di vantaggio su Fernand Augereau e sul belga Julien « Sansone » Lootens. Anche se il traguardo è nel Parco dei Principi, il cronometraggio era stato effettuato nel sobborgo di Ville d'Avray, il resto del percorso era per fare un giro d'onore e per dare i premi.
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport