Timon e Pumbaa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Universo | Disney |
---|---|
Nome originale | Timon e Pumbaa |
Creato da | Jonathan Roberts |
Studio | The Walt Disney Company |
Apparizione | 1994 |
1ª app. in | Il Re Leone |
1ª apparizione it. | 1994 |
Voci orig. |
|
Voci italiane |
|
Razza | Suricata (Timon), facocero (Pumbaa) |
Luogo di nascita | Nairobi, Kenya |
Data di nascita | Pumba 27 marzo 1983; Timon 8 settembre 1981 |
Occhi | neri |
Capelli | Arancioni (Timon), neri (Pumbaa) |
Maestro | Rafiki |
Alleati | Simba, Nala, Rafiki, Zazu |
Nemici | Scar, Le tre iene, Fusto Quint |
Parenti |
|
Successione | |
|
|
The Walt Disney Company | |
Personaggi dei fumetti e dell'animazione (uso del template) |
Timon e Pumbaa sono i due comprimari nel film d'animazione della Disney Il re leone. Si tratta di un minuscolo suricata ed un grosso facocero. Il loro motto è racchiuso nella, oramai, conosciuta e apprezzata frase africana Hakuna Matata, che significa "senza pensieri".
[modifica] Apparizioni cinematografiche
- Timon e Pumbaa fanno la loro prima apparizione nel film Il re leone quando salvano il piccolo di leone Simba da un branco di avvoltoi. Nonostante si tratti di un cucciolo del più temibile carnivoro della Savana e in breve tempo egli sarà addirittura in grado di cacciarli e mangiarseli, lo accolgono come un fratello in difficoltà. Grazie alla loro spensieratezza e filosofia di vita riescono in poco tempo a distrarre il cucciolo dal dramma appena subito. Hakuna Matata è il loro motto: nessun pensiero, tutto è poesia e si vive alla giornata. Passano così mesi ed anni e Simba cresce. Il destino dell'ex cucciolo non può però essere trascurato e Timon e Pumbaa accompagneranno l'amico nel percorso a ritroso dove Simba reincontra i suoi simili e chi ha provocato la sua fuga dalla "Valle dei re".
- Nel film Il Re Leone II: il regno di Simba del 1998 sono ancora due comprimari e sono i due baby sitter di Kiara, la figlia di Simba. Nonostante l'impegno necessario alla loro attività, la loro comicità risulta sempre irriverente e coinvolgente.
- Nel Il Re Leone III: Hakuna matata! del 2004 Timon e Pumbaa sono i veri protagonisti del film in cui si parla delle loro avventure che precedono e si svolgono durante gli avvenimenti del film originale Il Re Leone.
Altri episodi realizzati per l'Home video:
- In giro per il mondo con Timon e Pumbaa
- Fuori a cena con Timon e Pumbaa
- In vacanza con Timon e Pumbaa
[modifica] Serie televisiva
Una serie animata fu dedicata interamente a Timon e Pumbaa. In questi episodi, viene illustrata la vita di Timon e Pumbaa, prima e dopo il Re leone, e le loro divertenti avventure nella giungla. In questa serie, si scontrano spesso con Fusto Quint, avventuriero e cacciatore (occasionalmente anche fotografo, cuoco, cercatore d'oro, ladro e truffatore) che funge da antagonista, ostacolando i due amici in ogni impresa. Quint cambia nomee identità (anche se il nome ufficiale è Fusto Quint) a seconda dell'episodio e dell'occupazione assegnatoli. Nella serie i due hanno viaggiato per il mondo e affrontato ogni sorta di avventura. Sono anche capaci di parlare e di farsi capire dagli uomini. Nella serie appare anche Simba, in una manciata di episodi (come "Predatori" e "Timon e Pumbaa a Roma"), insieme a altri personaggi del Re leone come Rafiki. Vi sono anche alcune canzoni dedicate a Timon e Pumbaa, come The Lion sleep tonight e Yummy Yummy Yummy.