Pimpi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Universo | Walt Disney |
---|---|
Nome originale | Piglet |
Creato da | A. A. Milne |
Editore | The Walt Disney Company |
Voce orig. | Travis Oates |
Voce italiana | Luca Del Fabbro |
Razza | maiale giocattolo |
Luogo di nascita | Foresta dei Cento Acri |
Stato attuale | attivo |
The Walt Disney Company | |
Banda Disney (uso del template) |
![]() |
« Ooooohhhhhh cieeeeeeelooooooo » |
Pimpi è un personaggio del mondo immaginario di Winnie the Pooh. Si trova sia nei libri originali di A. A. Milne che nei cartoni animati e fumetti Disney.
Pimpi è un maiale molto piccolo. Nella versione Disney si lamenta spesso della sua corporatura, e in una puntata della serie animata televisiva arriva persino a scappare dal Bosco dei cento acri proprio perché si sentiva inutile a causa della sua altezza, salvo poi ritornare accorgendosi che c'erano altri animali molto più piccoli di lui, come gli insetti, a cui riusciva a dare il proprio aiuto. È di colore rosa, a strisce di varie tonalità, e ha le orecchie molto sproporzionate rispetto alle dimensioni del corpo.
Anche se molto pauroso e abitudinario, vive da solo in un'albero all'interno del Bosco dei cento acri, ed è spesso con l' amico Winnie the Pooh a giocare all'aperto. E inoltre molto sensibile e generoso con gli altri, e non esita a contraddire decisioni altrui.
--Censura Religiosa-- In alcuni paesi islamici, vedi Turchia [1] la presenza, giudicata ingombrante, del maialino Pimpi ha causato la censura del cartone animato, da parte della televisione pubblica, per non urtare la sensibilità dei musulmani che considerano il maiale un animale «impuro».
Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di fumetti