The Mamas & the Papas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Mamas & the Papas | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Psichedelic Pop Folk Rock |
|
Periodo attività | 1965 - 1968 1971 - 1972 |
|
Album pubblicati | 5 | |
Studio | 5 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I The Mamas & the Papas (originariamente The Mama's & the Papa's) sono un gruppo musicale folk rock statunitense attivo tra il 1966 e il 1971. Ha al suo attivo cinque album musicali e numerosi singoli, tra i quali uno dei più famosi è senz' altro California dreamin' datato 1966.
Indice |
[modifica] Storia
Il gruppo si originò nel settembre 1965 dall'unione tra John Phillips e la moglie, Michelle Gilliam[1], Cass Elliott, che come John aveva lavorato a New York nel giro del Village, e Denny Doherty.
Riuscirono a spuntare un contratto con una nuova etichetta: la Dunhill di Lou Adler e cominciarono a fare concerti. È del 1966 il loro primo disco If You Can Believe Your Eyes and Ears, contenente la canzone California dreamin', che ebbe un grande successo per tutti gli States (in Italia rifatta dai Dik Dik col titolo Sognando la California), ma fu con Monday Monday che diventarono n°1 negli USA. Da li furono una serie di successi uno dopo l’altro come Ceeque Alley, Dedicated to the one I love, Dancing in the street e I saw her again.
I pezzi, scritti dai Phillips erano di prim’ordine, gli arrangiamenti vocali estremamente curati e i musicisti che li accompagnavano tra i più quotati session men del circuito Hollywoodiano: di conseguenza ebbero un importante seguito tra i giovani guadagnandosi numerosi fan.
Nel 1967, nel pieno periodo di popolarità, comincia il declino del gruppo in parte dovuto alle liti coniugali tra John e Michelle e lo scioglimento arriva nel 1968.
La casa discografica fa ristampare tutti i loro dischi e nel 1971 c’è un tentativo di riunione che produce l’album People like us che non è comunque all’altezza dei precedenti lavori. John cerca fortuna come produttore cinematografico, Michelle come attrice e Mama Cass inizia una carriera da solista; quest'ultima muore di infarto a soli 32 anni a Londra nel 1974. I Mamas & Papas, con i loro abiti stravaganti, l’aria da eterni vagabondi e con le loro canzoni di matrice folk dalle melodie spensierate e nello stesso tempo per niente scontate, cavalcarono l’ondata hippy in voga in quegli anni e riuscirono ad imporre un sound tutt'ora indimenticato.
Grazie all utilizzo di Make Your Own Kind Of Music in un episodio fondamentale di tutta la saga del telefilm di gran successo Lost, la canzone si è rapidamente diffusa fra gli amanti di Lost e ha portato a un grandissimo incremento delle vendite dei greatest hits di mamas cass e del gruppo stesso.
[modifica] Formazione
- John Edmund Andrew Phillips (30 agosto 1935 - 18 Marzo 2001)
- Holly Michelle Gilliam (4 giugno 1944)
- Dennis Gerard Stephen Doherty (Halifax, Nova Scotia, Canada 29 novembre 1941 - Mississauga, Ontario, 19 gennaio 2007)
- Cass Elliott (19 settembre 1941 - 29 luglio 1974)
- Scott McKenzie (10 gennaio 1939)
[modifica] Discografia
- If You Can Believe Your Eyes and Ears (1966) US #1
- Cass, John, Michelle, Denny (1966)
- The Mamas & the Papas Deliver (1967)
- The Papas & the Mamas (1968)
- People Like Us (1971)