Stop (canzone)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stop | ||
---|---|---|
Artista | Spice Girls | |
Tipo album | Singolo | |
Pubblicazione | 9 marzo 1998 (UK) 25 marzo 1998 (Giappone) 20 aprile 1998 (Australia) 2 giugno 1998 (U.S.) |
|
Durata | 3 min: 24 sec | |
Album di provenienza | Spiceworld | |
Genere | Pop | |
Etichetta | Virgin Records | |
Registrazione | 1997 | |
Formati | CD, download digitale | |
Premi | ||
Dischi d'oro | 1 | |
Dischi di platino | 0 |
Spice Girls - cronologia | ||
---|---|---|
Singolo precedente Too Much (1998) |
/ |
Singolo successivo Viva Forever (1998) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Stop è una canzone delle Spice Girls. È il terzo singolo estratto dal secondo album del gruppo, Spiceworld.
Il brano, di genere pop, è stato scritto dalle Spice Girls insieme a Paul Wilson ed Andy Watkins.
Indice |
[modifica] Il singolo
Il singolo della canzone è il settimo della carriera del gruppo ed è uscito il 9 marzo 1998 nel Regno Unito e il 2 giugno 1998 negli USA. Il brano, pur rimanendo in linea con i precedenti successi del gruppo, non ottiene il primo posto della classifica dei singoli inglese, piazzandosi comunque in un confortante secondo posto e ricevendo un buonissimo successo in tutto il mondo
[modifica] Tracklist e formati
Questi sono i formati e le relative tracklist delle principali pubblicazioni del singolo[1]
- UK CD1/Australian CD1/Brazilian CD/US CD1
- "Stop" - 3:24
- "Something Kinda Funny" [Live] - 4:43
- "Mama" [Live] - 5:18
- "Love Thing" [Live] - 5:06
- UK CD2/Australian CD2/European CD1/Japanese CD
- "Stop" - 3:24
- "Ain't No Stoppin' Us Now" [Live] - 4:55
- "Stop" [Morales Remix] - 7:23
- "Stop" [Stretch 'N' Vern's Rock And Roll Mix] - 9:11
- European CD2
- "Stop" - 3:24
- "Ain't No Stoppin' Us Now" [Live] - 4:55
- US CD2
- "Stop" - 3:24
- "Stop" [Morales Remix] - 7:23
- "Stop" [Stretch 'N' Vern's Rock And Roll Mix] - 9:11
- "Stop" [Morales Dub] - 8:11
- UK Promo 12" Vinyl single
- A1: "Stop" [Morales Remix] - 9:26
- B1: "Stop" [Stretch 'N' Vern's Rock And Roll Mix] - 10:56
- C1: "Stop" [Morales Dub] - 8:11
- D1: "Stop" [Stretch 'N' Vern's Dub] - 11:17
[modifica] Il video
Il video della canzone è ambientato in una comunità di una classe lavorativa ed è stato temporalmente individuato tra gli anni 50 e gli anni 60. Durante il video, le cinque ragazze ballano, saltano e partecipano a competizioni mentre camminano per le strade di quel quartiere. Di particolare rilievo è il fatto che questo è l'ultimo video in cui compare Geri Halliwell, che avrebbe abbandonato il gruppo entro poco tempo (il video del singolo successivo, infatti, vedeva la partecipazione delle ragazze solo in versione cartone animato).
[modifica] Classifiche
Classifica | Posizione |
---|---|
Polish Singles Chart | 1 |
Philippine Top Hits[2] | 1 |
UK Singles Chart | 2 |
Canadian Singles Chart | 3 |
Irish Singles Chart | 3 |
Israeli Singles Chart | 4 |
Australian Singles Chart | 5 |
Dutch Top 40 | 6 |
Euro Hot 100 | 6 |
Finnish Singles Chart | 6 |
Latvian Airplay Top | 8 |
Swedish Singles Chart | 8 |
New Zealand Singles Chart | 9 |
Austrian Singles Chart | 12 |
French Singles Chart | 12 |
Belgian Singles Chart | 14 |
Italian Singles Chart | 15 |
U.S. Billboard Hot 100 | 16 |
Swiss Singles Chart | 20 |
German Singles Chart | 35 |
[modifica] Classifiche 2007
Classifica (2007) | Posizione (solo download) |
---|---|
UK Singles Chart | 78 |
Tesco Music Downloads Singles Chart | 1 |
HMV Download Singles Chart | 3 |
UK iTunes Store | 61 |
7digital | 2 |
Woolworths | 23 |
[modifica] Certificazioni
Paese | Certificazione | Vendite |
---|---|---|
Australia | Gold | 35,000+ |
Francia | Silver | 100,000+ |
Regno Unito | Silver | 200,000+ |
[modifica] Andamento nella classifica dei singoli italiana
ITA TOP10 chart | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01 | 02 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Posizione |
|
|
[modifica] Certificazioni
Paese | Certificazione | Vendite |
---|---|---|
Australia | Gold | 35,000+ |
Francia | Silver | 100,000+ |
United Kingdom | Silver | 200,000+ |
[modifica] Stop to the top
In seguito all'annuncio della reunion delle Spice Girls, i fans di tutto il mondo si son organizzati per cercare di portare la canzone alla numero uno della classifica dei singoli inglese, tramite i downoad legali compiuti, nella settimana tra il 2 luglio e il 7 luglio 2007. Nella classifica dei singoli inglese infatti vengono conteggiati sia le vendite di singoli fisici, nei negozi, sia i download effettuati dai siti legali a pagamento. Nonostante la totale assenza di pubblicità da parte dei mass media e basandosi solo sulla pubblicità effettuata tra i fans club e una pagina di MySpace creata appositamente, la canzone è riuscita a entrare in classifica al settantottesimo posto, irrompendo tra le hits del momento.
[modifica] Note
- ^ Formats and track listings. Spicediscography.tk . Retrieved September 29 2007.
- ^ [1]. Retrieved December 25 2007.
Formazione |
---|
Attuale: Melanie C | Emma Bunton | Melanie B | Geri Halliwell | Victoria Adams |
Ex-componenti: Michelle Stephenson |
Discografia |
Album: Spice | Spiceworld | Forever | Greatest Hits |
Singoli: Wannabe | Say You'll Be There | 2 Become 1 | Mama/Who Do You Think You Are? | Spice Up Your Life | Too Much | Stop | Viva Forever | Goodbye | Holler/Let Love Lead the Way | Headlines (Friendship Never Ends) |
Voci correlate |
Spice Girls: Il film | Simon Fuller | Girl Power! Live in Istanbul | Virgin Records | Girl Power | Spiceworld Tour | Christmas in Spiceworld | The Return of the Spice Girls |
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica