Section Paloise
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Uniformi di gara
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Colori sociali: | Bianco e verde | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Dati societari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Città: | Pau | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese: | Francia | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Campionato: | Rugby Pro D2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione: | 1902 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Presidente: | Pierre Bouisset | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Allenatore: | Thierry Mentières | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Capitano: | Peio Som | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
3 Top 14 3 Coppe di Francia 1 European Challenge Cup |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Stade Municipal du Hameau (13.819 posti) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
[1] |
La Section Paloise è una società sportiva francese di rugby.
Indice |
[modifica] Storia
Questa squadra è stata fondata nel 1939.
[modifica] Palmares
- Campionato di Francia: 1928, 1946 e 1964.
- Coppa di Francia: 1939, 1952 e 1997
- European Challenge Cup: 2000.
[modifica] Statistiche
[modifica] European Challenge Cup
Stagione | G | V | P | S | PF | PS | MF | MS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1998-99 | 7 | 4 | 0 | 3 | 224 | 117 | 26 | 11 |
1999-2000 | 9 | 8 | 0 | 1 | 350 | 182 | 46 | 16 |
2001-02 | 7 | 6 | 0 | 1 | 226 | 101 | 27 | 5 |
2002-03 | 2 | 1 | 0 | 1 | 27 | 33 | 2 | 0 |
2003-04 | 4 | 3 | 0 | 1 | 75 | 69 | 11 | 7 |
2004-05 | 9 | 5 | 0 | 4 | 210 | 192 | 21 | 21 |
2005-06 | 6 | 2 | 0 | 4 | 107 | 153 | 12 | 18 |
[modifica] Giocatori stagione 2005-2006
- Ruolo ala: Brendon Daniel, Mathieu Dourthe, Julian Dumitras e Nicolas Mouret.
- Ruolo back row: Vincent Forgues e Thomas Soucaze.
- Ruolo centro: Romain Cabannes, Jean-Emmanuel Cassin, Jean-Charles Cistacq e Grégory Puyo.
- Ruolo estremo: Julien Fumat e Jean-Marc Souverbie.
- Ruolo mediano di mischia: Fabien Cibray, Clément Darbo e Christophe Laussucq.
- Ruolo mediano d’apertura: Lionel Beauxis e Gonzalo Quesada.
- Ruolo pilone: Fabien Boiroux, Stéphane Delpuech, Fernando Guatieri, Karim Kouider, David Laperne e Olivier Sourgens.
- Ruolo seconda linea: Patricio Albacete, Abdellatif Boutaty, Garrick Morgan, Olivier Nauroy e Karl Rudski.
- Ruolo tallonatore: Florian Cazalot, Johane Luro, Pierre Som, Romain Terrain e Ace Tiatia.
- Ruolo terza linea: Elvis Laborde-Greche, Alexandru Manta e Patrick Tabacco.
[modifica] Ex giocatori famosi
- David Aucagne
- Philippe Bernat-Salles
- Pascal Bomati
- Sébastien Bruno
- Nicolas Brusque
- Laurent Cabannes
- Philippe Carbonneau
- Thierry Cléda
- Jean-Michel Gonzales
- Imanol Harinordoquy
- Robert Paparemborde
- Damien Traille
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Articolo su Wikinotizie: European Challenge Cup 2005-2006 (rugby)
[modifica] Collegamenti esterni
Competizioni |
Federazioni |
Squadre (stagione 2007-2008) |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport