Stade toulousain
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Uniformi di gara
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Colori sociali: | Rosso e nero | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Dati societari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Città: | Tolosa | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese: | Francia | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Campionato: | Top 14 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione: | 1907 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Presidente: | René Bouscatel | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Allenatore: | Guy Novés | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Capitano: | Fabien Pelous | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
16 Top 14 5 Coppe di Francia 3 Heineken Cup |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Stade Ernest Wallon (19.000 posti) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
[1] |
Lo Stade Toulousain è una società sportiva francese di rugby che partecipa al Top 14.
Indice |
[modifica] Palmares
- Top 14: 1912, 1922, 1923, 1924, 1926, 1927, 1947, 1985, 1986, 1989, 1994, 1995, 1996, 1997, 1999 e 2001.
- Coppa di Francia: 1934, 1988, 1993, 1995 e 1998.
- Heineken Cup: 1996, 2003 e 2005.
[modifica] Statistiche
[modifica] Heineken Cup
Stagione | G | V | P | S | PF | PS | MF | MS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1995-96 | 4 | 4 | 0 | 0 | 123 | 40 | 13 | 1 |
1996-97 | 6 | 4 | 0 | 2 | 194 | 197 | 24 | 20 |
1997-98 | 8 | 6 | 1 | 1 | 273 | 153 | 32 | 15 |
1998-99 | 7 | 4 | 0 | 3 | 247 | 118 | 24 | 11 |
1999-2000 | 8 | 6 | 0 | 2 | 256 | 122 | 26 | 10 |
2000-01 | 6 | 2 | 1 | 3 | 171 | 182 | 19 | 15 |
2001-02 | 6 | 3 | 0 | 3 | 151 | 146 | 17 | 13 |
2002-03 | 9 | 8 | 0 | 1 | 308 | 163 | 33 | 11 |
2003-04 | 9 | 7 | 0 | 2 | 232 | 113 | 23 | 12 |
2004-05 | 9 | 8 | 0 | 1 | 263 | 144 | 28 | 10 |
2005-06 | 7 | 5 | 1 | 1 | 223 | 165 | 24 | 15 |
2006-07 | 2 | 1 | 0 | 1 | 40 | 47 | 4 | 5 |
[modifica] Giocatori stagione 2006-2007
- Ruolo ala: Vincent Clerc, Xavier Garbajosa, Cédric Heymans, Timoteo Iosua e Gareth Thomas.
- Ruolo back row: Trevor Brennan, Grégory Lamboley, Finau Maka, Isitolo Maka, Aiden McCullen e Yannick Nyanga.
- Ruolo centro: Benoit Baby, Florian Fritz, Yannick Jauzion, Maleli Kunavore e Maxime Mermoz.
- Ruolo estremo: Maxime Medard e Clément Poitrenaud.
- Ruolo mediano di mischia: Valentin Courrent e Jean-Baptiste Elissalde.
- Ruolo mediano d’apertura: Mathieu Bélie, Jean-Frédéric Dubois e Frédéric Michalak.
- Ruolo pilone: Stéphane Clément, Omar Hasan, Daan Human, Grégory Menkarska, Salvatore Perugini, Jean-Baptiste Poux e Benoît Zanon.
- Ruolo seconda linea: Patricio Albacete, Grégory Lamboley, Julien Ledevedec, Romain Millo-Chlusky e Fabien Pelous.
- Ruolo tallonatore: Yannick Bru e Virgil Lacombe.
- Ruolo terza linea: Trevor Brennan, Jean Bouilhou, Thierry Dusautoir, Finau Maka, Jean-François Montauriol, Yannick Nyanga e William Servat.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Articolo su Wikinotizie: Heineken Cup 2006-2007 (rugby)
[modifica] Collegamenti esterni
Competizioni |
Federazioni |
Squadre (stagione 2007-2008) |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport