Rosso corsa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rosso corsa | ||
---|---|---|
— Coordinate del colore — | ||
HEX | #CC0000 | |
RGB | (r, g, b) | (204, 0, 0) |
CMYK | (c, m, y, k) | (13, 100, 100, 4) |
HSV | (h, s, v) | (0°, 100%, 80%) |
Riferimento | www.ferrariworld.com | |
B: Normalizzato a [0–255] (byte) H: Normalizzato a [0–100] (cento) |

Il rosso corsa è una particolare graduazione di rosso, stabilita dalla FIA, che veniva applicata alle auto da corsa italiane nelle corse automobilistiche.
Fin dagli anni venti, le automobili da corsa italiane, come Alfa Romeo, Maserati e, in seguito, anche Ferrari e Abarth venivano verniciate di un particolare in rosso corsa. Questo era il consueto colore per distinguere le vetture italiane che gareggiavano in campionati automobilistici deciso dall'associazione che in seguito diverrà la FIA. In questo schema le auto francesi, come la Bugatti ad esempio, sono blu, le tedesche, come la BMW e la Porsche, bianche.
La nazionalità, e quindi il colore ad essa associato, non è determinato dal paese in cui il veicolo viene costruito né dalla nazionalità dei piloti, ma da quella della scuderia che iscrive il veicolo. Ad esempio una Ferrari 156 gialla venne iscritta e guidata da Olivier Gendebien, originario del Belgio, durante il Gran Premio del Belgio del 1961. Gendebien arrivò quarto, dietro ad altre tre Ferrari Ferrari 156 rosse, iscritte dalla Scuderia Ferrari, ma guidate dagli statunitensi Phil Hill e Richie Ginther e dal tedesco Wolfgang von Trips.
Questi colori nazionali, dal 1968, verranno spesso sostituiti da quelli relativi allo sponsor; la Ferrari tuttavia, a differenza della maggior parte delle altre scuderie, mantenne sempre lo stesso tradizionale rosso fino al 1996, quando cambiò tonalità in favore del rosso Marlboro. Dal 1996 infatti, le Ferrari destinate a gareggiare nella Formula 1 vengono verniciate con un rosso più brillante, simile all'arancione.
Negli ultimi anni questi colori tradizionali sono stati abbandonati e poi ripresi, come il verde della britannica Jaguar Racing. Per l'attuale stagione, la Ferrari ha alterato ulteriormente il rosso per la F2007, di nuovo per motivi di sponsor.