Quicksilver
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Universo | Universo Marvel |
---|---|
Alter ego | Pietro Maximoff |
Creato da | |
Editore | Marvel Comics |
Apparizione | marzo 1964 |
1ª app. in | X-Men n. 4 – I serie |
Editore it. | Editoriale Corno |
1ª apparizione it. | 1973 |
Testata 1ª app. it. | Capitan America n. 6 – I serie |
Altezza (cm) | 183 |
Peso (kg) | 79 |
Occhi | azzurri |
Capelli | argentati |
Stato attuale | attivo |
Abilità |
|
Alleati | |
Parenti | |
Marvel Comics | |
Personaggi dei fumetti e dell'animazione (uso del template) |
Quicksilver, il cui vero nome è Pietro Maximoff, è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni) nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics.
[modifica] Biografia del personaggio
Mutante con il potere della velocità, è stato allevato prima da Bova, una degli ani-uomini risultato degli esperimenti dell'Alto Evoluzionario, poi dal mago zingaro Django Maximoff, insieme alla sorella Wanda Maximoff. Magneto li salverà da un attacco da parte di una fazione antimutante, chiedendo in cambio la loro affiliazione alla sua Confraternita dei mutanti malvagi, comprendente anche Toad e Mastermind.
In seguito alle ripetute sconfitte da parte degli X-Men ed ai loro ripetuti incontri con Charles Xavier, i due fratelli lasciarono la Confraternita e si unirono per lungo tempo al gruppo dei Vendicatori. La prima formazione in cui militò era composta, oltre che da lui e sua sorella, da Capitan America e dell'arciere Occhio di falco. Questa formazione, sulla carta più debole di altre, fu protagonista di notevoli imprese che fecero la storia del gruppo; come Vendicatore Pietro, per la prima volta nella sua vita, ottenne l'approvazione della gente comune e non il loro odio.
Le strade di Quicksilver si incrociarono anche con quelle degli Inumani: innamoratosi di Crystal della famiglia reale, la sposò ed ebbero anche una figlia, Luna. A causa delle infedeltà della moglie e al conseguente divorzio, Pietro ha sofferto per un certo periodo di alcuni disturbi della personalità, dal quale si è ripreso grazie all'amore per sua figlia Luna.
Oltre ad aver militato nei Vendicatori, è anche stato membro della seconda formazione di X-Factor, alle dipendenze del governo, che sostituiva la vecchia Freedom Force di Mystica.
Dopo gli eventi di Vendicatori divisi, Quicksilver si sentiva mortificato per le morti causate dalla sorella; tuttavia, quando i Vendicatori e gli X-Men si ritrovarono alla Stark Tower per decidere il fato di Wanda, Pietro escogitò un piano per proteggere la sorella. Fu proprio a causa della spinta di Quicksilver che Scarlet creò il mondo di House of M: secondo la teoria di Pietro, usando i suoi poteri e quelli di Charles Xavier, Wanda avrebbe potuto esaudire i desideri di Magneto e di tutti i loro amici, creando così un'utopia dove tutti erano più felici. Ma i supereroi riuscirono a ristabilire la vecchia realtà, con la differenza che Wanda, stanca del concetto di "razza superiore" in cui credeva suo padre, decimò i mutanti della Terra, cancellando la mutazione a circa il 99 per cento di essi.
Pietro è uno dei mutanti che hanno perso i poteri dopo l'M-Day , ma non essendo riuscito a rassegnarsi, è riuscito a trafugare dal palazzo reale degli Inumani le nebbie terrigene (la fonte dei loro poteri), assumendo nuovi poteri di teletrasporto temporale e con l'uso delle stesse nebbie decise di restituire (anche se in modo distorto e pericoloso), i poteri ai mutanti depotenziati.
Quicksilver ha ora aperto un qualche tipo di attività nel quartiere denominato Mutant Town, godendo della protezione della nuova X-Factor di Jamie Madrox.
[modifica] Poteri e abilità
Nel tempo i poteri di Quicksilver hanno conosciuto notevoli variazioni.
La velocità massima raggiungibile da Quicksilver nella sua incarnazione originale è stata oggetto di valutazioni discordanti. Era, comunque, capace di correre a 761 miglia all'ora[citazione necessaria] e in grado di generare vortici d'aria correndo rapidamente in circolo e di scalare pareti verticali sfruttando lo slancio.
I riflessi di Quicksilver erano all'altezza della sua velocità; anche i suoi processi mentali erano accelerati (lo si è visto risolvere un cubo di Rubik in pochi attimi[citazione necessaria]). Ciò lo portava ad annoiarsi facilmente, dal momento che le azioni altrui gli appaiono estremamente rallentate. Il metabolismo ultraveloce di Quicksilver gli permetteva inoltre di guarire velocemente da ferite e malattie (anche se non si può parlare di fattore rigenerante) e di non produrre scorie derivanti dall'alimentazione. Per reggere la sua iper-velocità, il suo corpo presentava una notevole resistenza, soprattutto a nei tendini e nei muscoli.
I poteri di Quicksilver sono stati successivamente incrementati dall'esposizione ad un isotopo, che lo ha reso in grado di raggiungere la velocità Mach-5[citazione necessaria].
Gli ultimi eventi lo hanno reso capace di saltare avanti nel tempo, facendo muovere velocemente i suoi atomi, e di influenzare i poteri di altri mutanti, capacità persa durante uno scontro con X-Factor.
Ha fatto parte del gruppo dei Vendicatori, di X-Factor e dei Cavalieri di Wundagore.
[modifica] Altre versioni
Esiste anche una sua versione adolescente nell'universo Ultimate.
Nell'universo denominato Terra-1610 (una versione alternativa dell'universo Marvel classico) Pietro si unirà al gruppo di Capitan America dopo i continui abusi psicologici del padre Magneto.
In X-Men 2 il suo nome compare nella lista di mutanti che Mystica legge dal computer.
Nell'universo Amalgam si fonde con Flash. Il risultato è un personaggio chiamato Mercurio, che ha il costume di Quicksilver. La parte di Flash si nota nel suo vero nome: Pietro "Pete" Allen (Allen da Barry Allen, il più conosciuto dei Flash).
Capitan America • Devil • Elektra • Hulk • Iron Man • Luke Cage • Namor • Punisher • Scarlet • Sentry • She-Hulk • Silver Surfer • Thor • Uomo Ragno • Ghost
Alpha Flight • Difensori • Inumani • New Warriors • Vendicatori • Nuovi Vendicatori • Potenti Vendicatori
Fantastici Quattro: Mr. Fantastic · La Cosa · La donna invisibile · Torcia Umana
X-Men: Alfiere · Angelo · Bestia · Ciclope · Colosso · Gambit · Jean Grey · Nightcrawler · Professor X · Tempesta · Uomo Ghiaccio · Emma Frost · Wolverine
Fantastic Four • Hulk • Gatta Nera • Spider-Man • Wolverine • X-Men • Capitan America • Ultimates
Magneto • Sinistro • Apocalisse • Sabretooth • Dottor Destino • Galactus • Abominio • Loki • Goblin • Dottor Octopus • Venom • Carnage