On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Punisher - Wikipedia

Punisher

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Punisher
Punisher disegnato da Tim Bradstreet
Punisher disegnato da Tim Bradstreet
Universo Universo Marvel
Alter ego Frank Castle (nato Francis Castiglione)
Creato da
Editore Marvel Comics
Apparizione febbraio 1974
1ª app. in Amazing Spider-Man n. 129 – I serie
Editore it. Editoriale Corno
1ª apparizione it. gennaio 1976
Testata 1ª app. it. L'Uomo Ragno n. 149 – I serie
Stato attuale attivo
Oggetti
  • pistole
  • fucili
  • mitragliette
  • granate
  • maglia di kevlar
Abilità
  • abile stratega
  • conoscenza di varie tecniche di combattimento, apprese durante l'addestramento nei Marines
  • avanzati supporti tecnologici
Alleati
Parenti
  • Maria Elizabeth Castle (moglie, deceduta)
  • Frank David Castle (figlio, deceduto)
  • Lisa Christie Castle (figlia, deceduta)
Base New York
Marvel Comics
Personaggi dei fumetti e dell'animazione (uso del template)

Punisher (in passato tradotto in italiano anche come Il Punitore), alias Frank Castle, è un personaggio dei fumetti Marvel Comics creato da Gerry Conway, Ross Andru e John Romita Sr. nel 1974 sulle pagine di Amazing Spider-Man n. 129.

Considerato a volte una specie di eroe, è un vigilante che agisce in modo violento contro i criminali del mondo, e lo fa in memoria della morte della sua famiglia, brutalmente uccisa in uno scontro a fuoco. Frank Castle non ha superpoteri, ma si sottopone a snervanti sessioni di calistenia per migliorare il proprio addestramento fisico, e possiede una vasta conoscenza delle armi.

Indice

[modifica] Biografia del personaggio

Born è un titolo più recente di altri nella saga del Punitore, ma affronta le sue origini, e dà ragione delle sue motivazioni. Parla della sua esperienza durante la guerra del Vietnam. Gli autori sono Garth Ennis (testi) e Darick Robertson (disegni). In questa storia ci viene spiegato come Frank Castle sia cominciato ad impazzire al comando del suo plotone, arrivando ad uccidere alcuni dei suoi compagni di guerra o suoi ufficiali in modo spietato e grottesco. Di come la guerra gli piaccia in particolar modo e di come il sangue di chi ha ucciso lo esalti. Questa lenta pazzia lo caratterizza e lo trasformerà in colui, che un giorno, si farà chiamare il Punitore.

Passato qualche anno, Frank Castle e sua moglie Maria, con i figlioletti Lisa Christie e Frank David, fanno un pic-nic in famiglia a Central Park. Ma rimangono vittime di uno scontro a fuoco fra gangs rivali: una di loro è capeggiata dal losco Bruno Costa. Sua moglie e i suoi figli muoiono e lui viene creduto morto. Ma non è cosi. Frank Castle torna con un'idea folle: uccidere i responsabili. Obiettivo che porterà a termine con lucido cinismo e freddezza. Uccide i membri della famiglia mafiosa responsabili e può affermare che la sua missione ha avuto successo. Ma sente che la sua missione non è veramente compiuta.

Subito dopo il massacro dei colpevoli, Castle decide di lasciare al giudizio della giustizia ordinaria la punizione per i sopravvissuti. Ma i criminali vengono assolti dal tribunale. E cosi Frank decide di massacrarli lui stesso. E diventa The Punisher. È l'inizio della sua carriera di giustiziere. Il Punitore nella sua avventura d'esordio fu ingaggiato dal professor Warren (alias lo Sciacallo) affinché uccidesse l'Uomo Ragno. Indossa inoltre una tuta con un grande teschio dipinto ed è dotato di armi sofisticate e di notevoli capacità atletiche.

La sua crociata contro il crimine inizia ben presto e, questo, lo metterà spesso contro supereroi come Devil e Capitan America. Questo lo ha fatto rinchiudere spesso nel carcere di Ryker's Island e messo in contatto con lo S.H.I.E.L.D. di Nick Fury. Nel corso delle sue missioni, sono stati due su tutti, i nemici più spietati: il crudele Bushwacker, ex-prete con un fucile al posto della mano e Mosaico, spietato assassino il cui volto è stato sfigurato da Castle. Almeno i primi anni, Punisher è stato aiutato da un hacker di nome Linus Lieberman, soprannominato Microchip che gli forniva informazioni ed armi.

Abbandonato da Microchip, Frank Castle viene processato e ucciso sulla sedia elettrica. Creduto morto, Frank torna molti anni dopo (senza citare "Purgatorio") ad operare di nuovo a New York. Si stabilisce in un edificio diroccato dove si mette contro Mà Gnucci e il suo clan di criminali. Ad aiutarlo nella sua impresa, stavolta, saranno gli ignari vicini: la timida e segretamente innamorata di Frank, Joan "The mouse"; il fissato con il suo nome e con i piercing "Spacker" Dave; il grasso Mr. Bumpo. In questa nuova serie ad emergere è il sicario denominato "Il Russo", grosso energumeno fan di supereroi e vulnerabile al calore.

[modifica] Civil War

Per approfondire, vedi la voce Civil War.

Durante Civil War, Punisher si allea ai ribelli contro la registrazione. Salva l'Uomo Ragno da due criminali e lo porta alla base di Cap, chiedendo di unirsi a loro, proponendo di aiutarli ad entrare nel Baxter Building; viene però espulso, dopo essere stato picchiato da Capitan America in persona, quando uccide a sangue freddo due supercriminali contrari alla registrazione che intendevano unirsi ai ribelli.

Inoltre, dopo la morte di Capitan America, modifica il suo costume aggiungendovi un cappuccio simile a quello di Cap in omaggio al supereroe caduto, perché, sebbene il Capitano lo disprezzasse per i suoi metodi brutali, Frank ha sempre portato un enorme rispetto per Cap e per tutto ciò che lui rappresenta.

Durante World War Hulk sarà contro Hulk ed ucciderà uno dei suoi alleati.

[modifica] Versione Ultimate

Punisher ha fatto la sua comparsa anche nell'Ultimate Universe sulle pagine di Ultimate Spider-Man[1]. Qui è un vigliante che ha perso i suoi cari a causa di poliziotti corrotti ed è talmente violento da voler uccidere anche Spider-Man e Devil. Il costume e l'aspetto sono sostanzialmente gli stessi di quelli classici.

[modifica] Il costume

Merita menzione a sé stante il costume indossato da Frank Castle. Fu concepito da John Romita Sr., che aiutò il disegnatore Ross Andru a elaborarlo.[citazione necessaria] Punisher indossa una calzamaglia blu, con una corazza in kevlar sul tronco, decorata da un teschio stilizzato sul torace e un cinturone da supereroe. Col passare del tempo, influenzato molto anche dall'impostazione grafica data dall'artista Tim Bradstreet, autore di numerose copertine sul personaggio, il costume si trasformò in una t-shirt con teschio nera, con giacchetto di pelle e pantaloni neri.

[modifica] Storia editoriale

La copertina di Amazing Spider-Man n. 129
La copertina di Amazing Spider-Man n. 129

Punisher venne introdotto sulle pagine di Amazing Spider-Man n. 129 nel 1974. Farà altre comparsate, ma resterà un personaggio comprimario per diversi anni.

A metà degli anni ottanta lo sceneggiatore Steven Grant e il disegnatore Mike Zeck ebbero l'idea di realizzare un fumetto dedicato interamente al personaggio. L'idea non venne ben accolta dalla Marvel, la quale non vide di buon occhio un antieroe che uccideva a sangue freddo i suoi nemici. Spinta dall'incremento della violenza nelle strade, l'editore decise di dare un'occasione al "Puni" (diminutivo molto usato dai fans italiani), sondando il mercato.

Uscì così il primo albo, in un numero di copie limitato, della miniserie The Punisher (gennaio 1986). Il successo fu clamoroso e la miniserie venne prolungata da 4 a 5 albi. A seguire venne la serie regolare The Punisher (104 numeri, dal luglio 1987 al luglio 1995). I testi vennero curati inizialmente da Mike Baron e i disegni da Klaus Janson. Da questa serie ne derivarono altre due, sempre regolari: The Punisher War Journal (80 numeri, novembre 1988 - luglio 1995), e The Punisher War Zone (41 numeri, marzo 1992 - luglio 1995). Furono stampati anche 16 numeri di un magazine, cioè una rivista di formato più grande del tradizionale comic book, The Punisher Magazine tra il novembre del 1989 e il settembre del 1990.

Nel 1995 vennero cancellate tutte le serie di Punisher. Negli ultimi numeri di queste collane venne dato a intendere che il Punitore fosse morto (giustiziato su di una sedia elettrica). Il primo tentativo di resuscitarlo editorialmente e fisicamente fu con la collana della linea Marvel Knights intitolata The Punisher: Purgatorio (Punisher: Purgatory, novembre 1998 - febbraio 1999) scritta da Christopher Golden, nella quale, ispirandosi a Spawn, Castle divenne una sorta di angelo infernale che combatteva demoni e mostri. La serie fu cancellata, nonostante fosse stato ingaggiato per i disegni un riconosciuto maestro dell'horror come Berni Wrightson, quando i fan si lamentarono con la Marvel stessa per aver snaturato il personaggio.

Nel 2000 la Marvel decise di tentare un esperimento: quello di portare due autori come Garth Ennis e Steve Dillon noti per Preacher, fumetto dai toni dissacranti, sulle pagine dell'antieroe e vedere la reazione del pubblico. Il risultato fu The Punisher, una miniserie di 12 albi (aprile 2000 - marzo 2001), ricca di humour nero e violenza che fa tabula rasa della precedente incarnazione metafisica del Punitore (che fu semplicemente dimenticata come se fosse accaduta in un altro universo parallelo), che riscosse grande successo di critica e vendite, con il primo numero che raggiunse le centoquindicimila copie, entrando cosi nell'olimpo dei Book of the Month dell'autorevole rivista statunitense Wizard. Nel fumetto fanno l’apparizione personaggi importantissimi nella nuova vita di Castle: i vicini di casa Joan "The Mouse", Spacker Dave e Mr. Bumpo (in italiano Mr. Rotondi) ed il grosso nemico denominato Russo. Alla miniserie seguì una serie regolare degli stessi autori, The Punisher (quarta serie), che ha esordito nell'agosto 2001 e si è conclusa dopo 37 numeri nel febbraio 2004. Nello stesso anno è cominciata la nuova serie regolare (la quinta) sotto l'etichetta MAX, destinata a un pubblico adulto sempre sceneggiata da Ennis. A questa serie "adulta" si affianca la pubblicazione, nel 2007, della nuova serie "The Punisher: War Journal".

[modifica] Altri media

[modifica] Cinema

Copertina dell'adattamento a fumetti di The Punisher (2004)
Copertina dell'adattamento a fumetti di The Punisher (2004)

Nel 1989, visto il successo del personaggio, ne viene tratto un film: Il vendicatore (The Punisher) diretto da Mark Goldblatt con Dolph Lundgren nei panni del Punitore. Il film viene immediatamente ritirato dalle sale per approdare in home video visto l'insuccesso. Il film viene severamente criticato dai fan per la totale infedeltà ai fumetti.

Nel 2004, considerati i successi cinematografici di altri eroi della scuderia Marvel e l'accresciuta influenza dell'editore nel settore, la Lions Gate films con distribuzione Columbia Tristar produce il film The Punisher scritto e diretto da Jonathan Hensleigh e interpretato da Thomas Jane nei panni di Frank Castle e John Travolta in quelli del boss Howard Saint. Questa volta la trasposizione viene ben accolta dai fan e dal pubblico, con buoni risultati al botteghino[2] che consentono la realizzazione di un seguito (The Punisher: War Zone) previsto per il 2008 con un diverso regista (Lexi Alexander) e attore protagonista (Ray Stevenson).[3] Di The Punisher è uscita in USA anche una versione "director's cut", non ancora distribuita per il mercato italiano.

[modifica] Televisione

Altra apparizione la fa nella serie animata dell'Uomo Ragno degli anni novanta. In questa serie lui e Blade sono gli unici vigilanti a fare uso di armi letali (senza però uccidere nessuno, visto il target di riferimento) sebbene vengano sempre richiamati dai rispettivi collaboratori.

[modifica] Videogiochi

Il videogioco più importante è The Punisher (2005) creato dalla THQ, Volition e Marvel. Il gioco è lanciato sul mercato dopo il successo della pellicola cinematografica, il cui protagonista l'attore Thomas Jane presta la sua voce. Il videogioco, estremamente violento, ha avuto un grande successo, che dato vita alla realizzazione di un seguito. Lista dei personaggi che appaiono nel videogioco:

  • Detective Martin Soap
  • Tenente Molly Von Richtofen
  • Spacker Dave
  • Joan the mouse
  • Mr. Bumpo (a volte detto Mr. Rotondi)
  • Ma Gnucci
  • Il Russo
  • General Kreigkopf

The Punisher è un altro videogioco non meno importante, il quale anche se non può vantare la spinta pubblicitaria riservata al titolo più recente, rimane comunque di ottima fattura. Sviluppato dalla Capcom con la Marvel nel 1993 su scheda arcade coin-op Cps, va infatti ricordato per la realizzazione grafica accurata unita alla giocabilità, oltre che per la possibilità di utilizzare nel gioco anche Nick Fury e per lo scontro finale con Kingpin.

Da ricordare inoltre un'altra versione ludica del personaggio, rilasciata per l'home computer Commodore 64 nel 1995, che non ebbe grosso risalto a causa della scarsa giocabilità e della modesta pubblicità dedicatale.

[modifica] Note

  1. ^ Ultimate Marvel Team-Up n. 6 (Marvel Comics, settembre 2001); prima ed. it. Ultimate Spider-Man Special n. 2 (Panini Comics, giugno 2002)
  2. ^ Box Office Mojo: The Punisher. URL consultato il 30-8-2007.
  3. ^ ComicUS: Movie Comics (puntata del 5-8-2007). URL consultato il 30-8-2007.

Capitan AmericaDevilElektraHulkIron ManLuke CageNamorPunisherScarletSentryShe-HulkSilver SurferThorUomo RagnoGhost
Alpha FlightDifensoriInumaniNew WarriorsVendicatoriNuovi VendicatoriPotenti Vendicatori
Fantastici Quattro: Mr. Fantastic · La Cosa · La donna invisibile · Torcia Umana
X-Men: Alfiere · Angelo · Bestia · Ciclope · Colosso · Gambit · Jean Grey · Nightcrawler · Professor X · Tempesta · Uomo Ghiaccio · Emma Frost · Wolverine

Fantastic FourHulkGatta NeraSpider-ManWolverineX-MenCapitan AmericaUltimates

MagnetoSinistroApocalisseSabretoothDottor DestinoGalactusAbominioLokiGoblinDottor OctopusVenomCarnage

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu