Silver Surfer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disegno di Jack Kirby e Terry Austin da un poster elaborato nel 1996 | |
Universo | Universo Marvel |
Alter ego | Norrin Radd |
Creato da | |
Editore | Marvel Comics |
Apparizione | marzo 1966 |
1ª app. in | Fantastic Four n. 48 |
Editore it. | Editoriale Corno |
1ª apparizione it. | 1972 |
Testata 1ª app. it. | Fantastici Quattro n. 44 |
Stato attuale | attivo |
Oggetti | tavola da surf |
Abilità |
|
Alleati | |
Marvel Comics | |
Personaggi dei fumetti e dell'animazione (uso del template) |
Silver Surfer è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1966, pubblicato dalla Marvel Comics.
Indice |
[modifica] Biografia del personaggio
Personaggio atipico nell'ambito del pur variegato universo Marvel, comparso originariamente nelle avventure dei Fantastici Quattro, Silver Surfer è presentato come un araldo extraterrestre di Galactus, il potentissimo divoratore di mondi, che lo prelevò in cambio della salvezza del suo pianeta natale (Zenn-La) e gli conferì i suoi superpoteri, inclusa l'epidermide argentea che rende il suo corpo quasi invulnerabile e la capacità di viaggiare ad incredibile velocità negli spazi siderali con l'ausilio di una inusuale tavola da surf. Giunto infine sulla Terra, a causa della sua pietà verso il genere umano Silver Surfer si ribellò al suo padrone, alleandosi con i Fantastici Quattro nel tentativo di sconfiggerlo. Galactus decise dunque di esiliarlo sul pianeta che aveva contribuito a salvare. Le peculiarità di questo complesso personaggio sono il rapporto decisamente relativistico rispetto al concetto di bene e l'approfondimento del tema del diverso, in linea con la visione Marvel dei "supereroi con superproblemi".
Peculiarità del personaggio è la tavola da surf, che lo raggiunge sempre a meno che non sia bloccata da forze soprannaturali (ad esempio da Mefisto o la morsa del cane Lockjaw). Il potere cosmico gli permette di curare, agire su meccanismi e di sparare fortissimi colpi d'energia:inoltre non sembra necessitare di respirare, nutrirsi o scaldarsi. Curiosamente può essere steso da gas, che comunque non possono ucciderlo. Il suo acerrimo nemico è Mefisto, un demonio che brama la sua anima e che per ottenerla non esita a rapire ripetutamente la bella Shalla Bal, la donna di cui Surfer è innamorato. Da non sottovalutare anche il titano Thanos.
[modifica] Versione Ultimate
Nell'universo Ultimate è un'arma di Gah Lak Tus, incaricata di spingere la popolazione a suicidi di massa per facilitare la distruzione del pianeta. Compaiono più Silver Surfer: uno si spaccia per profeta ed è dotato di due ali. Un altro è una specie di missile di argento liquido che può mutare forma e sopportare molti danni. Dopo la disfatta di Gah Lak Tus è scappato.
[modifica] Storia editoriale
Il personaggio ebbe una prima serie autonoma, di sfortunato successo ma di indubbio valore storico-artistico, scritta da Lee e disegnata da John Buscema, iniziata nel 1968 e durata soltanto 18 numeri. Ogni episodio era dedicato all'approfondimento di un certo tema (es. il diverso, la fiducia, l'anima ecc.) e si concludeva quasi sempre con Surfer che si allontanava verso il cielo cacciato dagli stessi umani che aveva appena salvato. Al "surfista galattico" furono dedicate altre due serie regolari: la prima all'inizio degli anni ottanta e durata circa dieci anni; l'ultima partita nel 2003 e durata solo 14 numeri. Più recentemente (1988-1989), il celebre autore francese Moebius ha dato una sua personale interpretazione del singolare personaggio, pubblicata anche in Italia. Un'altra graphic novel assai significativa nella storia dell'araldo argentato è Il buio oltre le stelle (1995), realizzata da Ron Marz e Claudio Castellini, autore italiano molto attivo negli Stati Uniti. Anche quest'ultima opera ha avuto un'edizione italiana.
[modifica] Altri media
- A Silver Surfer è stata dedicata una serie di cartoni animati nel 1998, durata 38 episodi.
- Al personaggio sono stati dedicati anche gadget e giocattoli.
- Silver Surfer è uno dei protagonisti del film dei Fantastici Quattro intitolato I Fantastici Quattro e Silver Surfer, nel quale lo vediamo nei panni dell'antagonista del supergruppo.
- Silver Surfer compare come ultimo personaggio sbloccabile nel videogioco Marvel: La Grande Alleanza.
[modifica] Curiosità
- Nel film del 1983 All'ultimo respiro, il protagonista Jesse Lujack, interpretato da Richard Gere, è dichiaratamente fan degli albi di Silver Surfer opera di Lee e Buscema.
- Silver Surfer compare sulla copertina del disco di Joe Satriani Surfing with the Alien.
- Nel terzo disco di Joe Satriani (Flying in a Blue Dream) la canzone Back To Shalla-Bal è dedicata al personaggio.
- Un poster di Silver Surfer compare nel film Le Iene, di Quentin Tarantino, appeso a casa di Mr. Orange, uno dei protagonisti.
- Silver Surfer è il personaggio preferito dal comico Daniele Luttazzi.[1]
[modifica] Note
- ^ www.danieleluttazzi.it – blog personale di Luttazzi
Capitan America • Devil • Elektra • Hulk • Iron Man • Luke Cage • Namor • Punisher • Scarlet • Sentry • She-Hulk • Silver Surfer • Thor • Uomo Ragno • Ghost
Alpha Flight • Difensori • Inumani • New Warriors • Vendicatori • Nuovi Vendicatori • Potenti Vendicatori
Fantastici Quattro: Mr. Fantastic · La Cosa · La donna invisibile · Torcia Umana
X-Men: Alfiere · Angelo · Bestia · Ciclope · Colosso · Gambit · Jean Grey · Nightcrawler · Professor X · Tempesta · Uomo Ghiaccio · Emma Frost · Wolverine
Fantastic Four • Hulk • Gatta Nera • Spider-Man • Wolverine • X-Men • Capitan America • Ultimates
Magneto • Sinistro • Apocalisse • Sabretooth • Dottor Destino • Galactus • Abominio • Loki • Goblin • Dottor Octopus • Venom • Carnage