Pianiga
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pianiga | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 8 m s.l.m. | ||
Superficie: | 20 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 540 ab./km² | ||
Frazioni: | Albarea, Cazzago, Mellaredo, Rivale | ||
Comuni contigui: | Dolo, Fiesso d'Artico, Mira, Mirano, Santa Maria di Sala, Vigonza (PD), Villanova di Camposampiero (PD) | ||
CAP: | 30030 | ||
Pref. tel: | 041 | ||
Codice ISTAT: | 027028 | ||
Codice catasto: | G565 | ||
Nome abitanti: | pianighesi | ||
Santo patrono: | San Martino di Tours | ||
Giorno festivo: | 11 novembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Pianiga è un comune di 10.818 abitanti[1] della provincia di Venezia.
Il territorio di Pianiga è inserito nel graticolato romano.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Antonio Di Luzio (lista civica) dal 27/05/2003
Centralino del comune: 041 5196211
Email del comune: pianiga.ve@cert.ip-veneto.net
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Collegamenti esterni
- la Storia nel sito del Comune [2]